contenuti
Sul territorio regionale è previsto il primo test di funzionamento del nuovo sistema di allarme
pubblico nazionale
martedì 12 settembre, verso le ore 12.
Questo sistema è utile per mettere in guardia i cittadini rispetto a gravi eventi di
emergenza, tramite un particolare squillo che raggiunge ciascuno sul proprio telefono
cellulare.
La simulazione del sistema di allarme pubblico IT-Alert raggiunge tutte le persone che in quel momento si trovano fisicamente (anche solo perchè vi transitano) nel territorio ricompreso geograficamente nella regione.
Si tratta solo di un test di funzionamento.
Il sistema prevede l’invio di un messaggio, che può bloccare temporaneamente le funzioni del
cellulare, tranne le chiamate, fintanto che non si interagisce con il messaggio dando un “ok”.
Non è un Sms né un WhatsApp; non lo si può escludere dalle impostazioni (lo si potrà fare
dopo il primo test).