- Misura: M3
- Componente C1
- Intervento 1.6 - Potenziamento delle linee regionali. Lavori infrastrutturali e tecnologici sulla linea ferroviaria regionale Udine-Cividale

CUP J27H22000330001 - Risorse assegnate dal PNRR alla Regione 41.090.000,00 €
 

Di cosa si tratta
Si tratta di risorse destinate alla realizzazione di interventi di potenziamento e ammodernamento delle linee ferroviarie di proprietà delle Regioni. L’intervento, cofinanziato dalla Regione, comprende l’ammodernamento della linea ferroviaria Udine-Cividale e delle stazioni/fermate della linea ferroviaria Udine-Cividale, sia dal punto di vista infrastrutturale che impiantistico, e attività correlate al miglioramento della sicurezza della linea e delle opere d’arte.

Beneficiari
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Durata del progetto
Completamento dei lavori entro il 30 giugno 2026.

Descrizione
E’ prevista la realizzazione di numerosi interventi di ammodernamento della linea ferroviaria Udine-Cividale, di proprietà della Regione. I lavori interessano l’infrastruttura ferroviaria e gli ambiti di stazione, i sistemi di informazione al pubblico e la gestione della circolazione, in modo da rendere la linea ferroviaria Udine-Cividale coerente con gli standard gestionali e di sicurezza della rete ferroviaria nazionale. In data 1/02/2022 la Regione e le società Rete Ferroviaria italiana s.p.a. e Ferrovie Udine-Cividale s.r.l. hanno sottoscritto un Accordo attuativo per la realizzazione degli interventi a valere sulle risorse PNRR; la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in quanto beneficiaria del finanziamento, è il Soggetto Attuatore di I livello mentre Rete Ferroviaria Italiana, in qualità di Soggetto Attuatore di II livello, è la stazione appaltante per i lavori, i servizi e le forniture necessarie alla realizzazione dell’intervento. Tra gli interventi è previsto il rinnovo dell’armamento (rotaie, traversine e massicciata), la manutenzione straordinaria delle opere d’arte, in particolare dei ponti sul torrente Torre e Malina, la realizzazione del sottopasso pedonale della stazione di incrocio di Remanzacco. Sono inoltre previsti interventi di tipo impiantistico, che tra l’altro permetteranno la gestione in remoto della circolazione ferroviaria della linea direttamente dalla stazione di Venezia Mestre. Gli interventi sono stati avviati e in corso di realizzazione.

Contatti

Servizio trasporto pubblico e mobilità
email: tpl@regione.fvg.it

.