contenuti
- Misura M2
- Componente 2
- Investimento 4.4.2 Rinnovo del parco ferroviario regionale per il trasporto pubblico con
treni alimentati con combustibili puliti e servizio universale
CUP D90F22000000008 - Risorse assegnate dal PNRR alla Regione: 5.484.592,84 €
Di cosa si tratta
E' un finanziamento per l’acquisto di treni ad alimentazione elettrica o ad idrogeno per il
potenziamento delle flotte del materiale rotabile ferroviario utilizzato per servizi di trasporto
regionale. In Regione Friuli Venezia Giulia le risorse PNRR hanno consentito di cofinanziare l’a
cquisto di un elettrotreno a composizione bloccata (ETR), bipiano, ad alta capacità denominato “
Rock”, per l’espletamento dei servizi ferroviari regionali affidati a Trenitalia in forza del
Contratto di servizio decennale sottoscritto tra la Regione e la stessa Trenitalia n. 69/2021.
Beneficiari
I beneficiari sono le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, che possono
utilizzare il finanziamento PNRR direttamente o per il tramite delle imprese affidatarie dei
servizi di trasporto pubblico regionale, o dei soggetti affidatari della gestione di parchi
rotabili utilizzati per i medesimi servizi.
Durata del progetto
Completamento delle forniture entro il 30 giugno 2026.
Descrizione La Missione M2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” si suddivide in 4
componenti. La seconda, C2 denominata “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”
comprende la Misura 4, “Sviluppare un trasporto locale più sostenibile”. In questo contesto il
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il Decreto Ministeriale n. 319 del 9 agosto 2021
ha ripartito le risorse assegnate alle Regioni e alle Province autonome per l’acquisto di treni
destinati al rinnovo delle flotte del materiale rotabile ferroviario utilizzato per servizi di
trasporto regionali. Nello specifico, alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sono stati
assegnati 5.484.592,84€. L’amministrazione titolare del finanziamento è il Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti; il Soggetto Attuatore di I livello è la Regione. In virtù del
Contratto di Servizio decennale (2022-2031) sottoscritto tra la Regione e Trenitalia per lo
svolgimento dei servizi di trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e del previsto
rinnovo del parco rotabile, le risorse PNRR sono state trasferite dalla Regione a Trenitalia per l’a
cquisto di un treno Rock a sei casse, nell’ambito di un più ampio intervento di rinnovo della
flotta per i servizi ferroviari regionali veloci nelle direttrici Venezia-Trieste e
Venezia-Udine-Trieste. Il treno Rock, già in esercizio, dispone di 685 posti a sedere, 18 posti
bici con le prese per la ricarica, 16 bagagliere, 45 monitor informativi e risulta completamente
accessibile alle persone con ridotta mobilità. È in corso la fase di rendicontazione della
spesa.
Contatti
Servizio trasporto pubblico e mobilità
email:
tpl@regione.fvg.it