Attività
Le attività della Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e sociosanitaria regionale
La Conferenza per la programmazione sanitaria, sociale e sociosanitaria regionale, nel corso della riunione tenuta il 27 marzo, Udine, ha preso in esame due provvedimenti relativi all’Azienda Ospedaliero-universitaria “Santa Maria della Misericordia” di Udine
(vedi deliberazioni Conferenza nn. 6/2013 e 7/2013).
Con voto a maggioranza (un solo astenuto) si è, anzitutto, pronunciata sulla designazione, per il prossimo triennio, dell’avv. Enrico Leoncini a componente del Collegio sindacale dell’Azienda udinese.
Successivamente, dopo ampia discussione, ha preso atto della modifica del piano investimenti 2013 dell’Azienda stessa, adottata con Decreto del Direttore Generale ad interim, n. 165, di data 6 marzo 2013.
Il provvedimento - ha ricordato il nuovo direttore generale dell’Azienda ospedaliero universitaria “Santa Maria della Misericordia”, Mauro Delendi - si è reso necessario al fine di procurare all’ente i mezzi finanziari necessari a fronteggiare tempestivamente le problematiche causate dai cantieri di lavoro destinati alla realizzazione dei nuovi padiglioni ospedalieri ed a rendere fruibili le strutture in corso di completamento, a seguito delle più recenti determinazioni dell’Amministrazione regionale che non prevedono, per l’anno in corso, ulteriori assegnazioni in conto capitale.
Nell’occasione, Delendi ha fornito, altresì, indicazioni sullo stato di attuazione del progetto generale di riqualificazione del Polo Ospedaliero di Udine, soffermandosi sulle tempistiche della dismissione dei padiglioni più vetusti, sul programma di finanziamento degli interventi inseriti nel III lotto, recentemente garantito dall’accordo intervenuto fra la Regione ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze, riservandosi di fornire, in una prossima riunione, gli aggiornamenti di carattere finanziario e procedurale derivanti dalle ricadute dei costi legati al ‘project financing’ per la realizzazione della nuova centrale tecnologica e del centro servizi e laboratori ospedalieri, richiesti dal Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ASS: n. 4, ‘Medio Friuli’.