Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 6






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter
foto 2
altri articoli per questo tema:

Saluto dell'Assessore

Il Consiglio delle Autonomie Locali, nell’esperienza maturata nel primo quinquennio d’attività, si è affermato come proficuo tavolo di confronto e concertazione tra Regione ed autonomie locali e l’applicazione del principio di leale collaborazione, che ha sempre informato l’azione dei suoi componenti, induce a nutrire fiducia ai fini della realizzazione di un effettivo ammodernamento del sistema amministrativo del Friuli Venezia Giulia.

Non sono mancati approfondimenti e confronti sui tanti temi presi in esame, ma, pur nel mutare degli assetti delle maggioranze, tanto in regione quanto negli Enti Locali, si sono registrati risultati oltremodo confortanti, tanto che ben quattro provvedimenti su cinque hanno riportato un’i ntesa.

E’ la dimostrazione più evidente che è possibile creare sintesi efficaci e, in prospettiva, costruire un vero ‘sistema’ regionale in grado di affrontare quei temi di fondo che non possono più essere elusi se vogliamo che la nostra regione possa restare al passo con i tempi.

Mi riferisco, anzitutto, all’architettura istituzionale della Regione e degli Enti locali ed alla gestione della leva delle risorse umane e delle partite finanziarie, che si inserisce nel complessivo disegno di riforma federale della Repubblica, ma anche all’intera rete delle comunicazioni ed a quella dei servizi.

Sarà, a tale fine, determinante rendere sempre più fluido ed agevole il raccordo fra il Consiglio delle Autonomie e la Regione, tanto nell’espressione dell’esecutivo quanto dell’organo legislativo, come l’organizzazione stessa delle attività dei componenti e degli uffici del CAL.

Ed anche su questo sono convinto che si riusciranno a trovare le soluzioni più idonee e condivise.

Prof. Andrea Garlatti

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto