Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero sei






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

…nella seduta della Giunta regionale dell’11 aprile…

…sono state approvate le modifiche al Piano triennale per lo sviluppo montano per gli anni 2005-2007 e per gli anni 2006-2008 della Comunità montana del Gemonese, Canal del Ferro e Valcanale, così come adottate dalla stessa Comunità nella seduta del 27 novembre 2007.

INFO: emanuela.blancuzzi@regione.fvg.it

Servizio montagna; tel. 0432 - 555416


… il Servizio tutela ambienti naturali e fauna è stato autorizzato a partecipare al primo avviso per la presentazione delle proposte progettuali a valere sul Programma operativo di sostegno alla collaborazione transfrontaliera Interreg IV Italia-Austria 2007-2013, con il progetto “Tutela, valorizzazione e fruizione delle aree naturali dell’arco alpino orientale”.
INFO: antonio.bratus@regione.fvg.it

Servizio tutela ambienti naturali e fauna; tel. 0432 – 555674


…è stato deciso di richiedere allo Stato la dichiarazione di eccezionale calamità naturale per l’evento “venti impetuosi”, verificatosi il 27 gennaio 2008 in località Plan de Rovolo, nel comune di Forni Avoltri, in provincia di Udine.

INFO: paolo.collavini@regione.fvg.it
Servizio investimenti aziendali e sviluppo agricolo; tel. 0432 - 555204
Posizione organizzativa progettualità e sostegno degli investimenti strutturali ed infrastrutturali nel settore agricolo e a favore delle strutture ed infrastrutture agricole danneggiate da avversità atmosferiche

…il Servizio gestione forestale e antincendio boschivo è stato autorizzato a partecipare al primo avviso per la presentazione delle proposte progettuali a valere sul programma operativo per il sostegno alla collaborazione transfrontaliera Interreg IV Italia-Austria 2007-2013 con il progetto “Promozione della produzione sostenibile ed efficiente di energia dalle biomasse legnose per la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili ed il controllo delle emissioni dei gas serra”.

INFO: emilio.gottardo@regione.fvg.it
Servizio gestione forestale e antincendio boschivo; tel. 0432 - 555655