Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero tre






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

'Di fiore in fiore', per conoscere e amare la natura

In occasione dell'edizione del progetto di educazione ambientale 'Conoscere per crescere' 2007/2008 coordinato dal Servizio tutela ambienti naturali e fauna della Direzione, lo stesso Servizio anche quest'anno ha redatto e curato una pubblicazione scientifica a carattere divulgativo da distribuire a tutti gli studenti ed insegnanti delle classi elementari e medie che hanno aderito al progetto stesso.
Il testo é stato pensato e costruito mettendo assieme in modo organico e coerente contenuti scientifici, immagini, ed elementi grafici, raccogliendo competenze tecnico-didattiche e sensibilità utili a costruire un percorso di conoscenza e di approfondimento. Questo stimolando anche quella curiosità, che è sempre indispensabile come preludio alla conoscenza.
La pubblicazione vuole essere uno supporto didattico utile ad approfondire l'affascinante tema del mondo delle piante e dei fiori all'interno delle aree protette della nostra regione. non a caso, quest'anno al nuovo progetto di educazione ambientale  si è voluto dare il titolo 'Di fiore in fiore nelle aree protette del Friuli Venezia Giulia'.
A partire dalla sua prima edizione, il programma 'Conoscere per crescere', ha riscosso sempre maggiori adesioni e successo: questo volume in particolare nasce come il primo di una possibile serie che, nelle intenzioni della Direzione, vorrebbe essere uno strumento di promozione e valorizzazione del “sistema delle aree naturali protette regionali” contraddistinto da tante bellezze e da un patrimonio naturale di primissimo rilievo a livello nazionale ed europeo ma ancora poco conosciuto e a cui occorre dare visibilità fuori e dentro regione come premessa utile ad avvicinare i ragazzi e i cittadini al territorio ed aumentare il loro livello di consapevolezza in merito alle strategie di conservazione e valorizzazione dello stesso.
La Direzione centrale e il Servizio competente si sono poste l'obiettivo di creare un sistema regionale integrato delle aree naturali protette da conservare e far conoscere anche come risorsa "spendibile" per promuovere anche verso l'esterno le particolarità del territorio del Friuli Venezia Giulia.


INFO: rolando.dellavedova@regione.fvg.it
stefano.fabian@regione.fvg.it
Servizio tutela ambienti naturali e fauna selvatica; tel. 0432 – 555890