Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

L'Ente tutela pesca e il concorso "Un acquario per amico"

L’Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia promuove un concorso di educazione ambientale rivolto al 2° ciclo delle scuole elementari (classi 3, 4 e 5) e alle scuole medie della Regione Friuli Venezia Giulia. Questo concorso si svolgerà secondo le seguenti indicazioni:
- ogni singola classe può partecipare presentando dei lavori in grado di illustrare il percorso didattico svolto nell’approfondimento di argomenti quali ad esempio la biodiversità e l’e cologia delle acque di una data area o di un dato corso d’acqua della Regione scelti come area di ricerca.
Ciò potrà innanzitutto avvenire attraverso l’esame e lo studio delle specie animali e vegetali e degli habitat oltre che degli altri elementi che ne caratterizzano l’ambiente naturale fisico quali la geologia il tipo di suolo, il clima, (temperatura, piovosità) ecc. La presenza delle varie specie degli ambienti acquatici (pesci, invertebrati, insetti, anfibi, rettili, uccelli, erbe, arbusti o alberi) potrà essere documentata attraverso la raccolta di materiale fotografico, disegni e schizzi naturalistici, filmati, registrazioni e suoni, raccolta di reperti, ecc.;
- oltre alla raccolta di tutti gli elementi sopra riportati potrebbe essere utile evidenziare le possibili minacce cui l’area studiata è soggetta (inquinamento, derivazioni ad uso idroelettrico, modificazioni antropiche) le connessioni eventualmente esistenti e le possibili strategie per migliorarne la condizione attuale. Un ulteriore stimolo alla ricerca, potrebbe venire dal confronto con la popolazione del territorio per capire come l’area studiata veniva percepita o dal confronto con l’esperienza di studio condotta da altre classi o scuole o attraverso il coinvolgimento di altri Enti o soggetti privati.
Per aderire al concorso, sarà richiesta la compilazione e la trasmissione della scheda di adesione all’Ente Tutela Pesca, entro il 15/12/2010.
Gli elaborati potranno essere presentati in forma di elaborato cartaceo rilegato, di tabelle e cartelloni, materiali multimediali quali: filmati, elaborazioni fotografiche o presentazioni in power point.
I lavori, che andranno consegnati all’Ente Tutela Pesca sede di Udine in via Colugna 3, entro il 30/04/2011, saranno valutati da una Commissione composta da 2 rappresentanti dell’ETP, 1 dell’A RPA e 2 del mondo scolastico.
Tra i criteri di valutazione dei lavori, saranno considerati:
1) la cura e la chiarezza espositiva;
2) la creatività ed originalità del lavoro;
3) la conoscenza teorica dei concetti ecologici collegati alla protezione dell’ambiente naturale acquatico;
4) lo sviluppo di attività pratiche in laboratorio ed in campo;
5) la capacità di mettere in relazione i vari concetti relativi all’ecologia e le varie discipline;
6) l’abilità nel coinvolgere altri Enti o soggetti esterni alla scuola e nel favorire lo scambio fra le varie esperienze scolastiche.
Il peso di ciascuna di queste componenti sarà stabilito dalla Commissione nella prima riunione:
Alla conclusione del concorso, le prime classificate, rispettivamente tra le classi elementari e le classi medie partecipanti, riceveranno in premio un acquario con alcuni esemplari della fauna ittica autoctona ed una somma di euro 500,00 da utilizzare in attività didattiche su tematiche ambientali.
Se ritenuto opportuno, l’Ente Tutela Pesca potrà mettere a disposizione delle classi partecipanti, su richiesta, un tecnico esperto per singoli interventi in aula o in campo.



INFO:   paola.zanutel@regione.fvg.it 
            consultare il sito: http://www.entetutelapesca.it/menu-iniziale/index.php      

                 
 

 

Foto: Archivio Direzione Centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali