Con il decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali 23
febbraio 2010, è stato istituito il
distretto di pesca Nord Adriatico nell’area nord adriatica
includente le aree marine e costiere delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto ed
Emilia-Romagna.
Il Distretto di pesca Nord Adriatico ha come finalità quella di promuovere il partenariato
con i produttori e le imprese delle filiere del settore ittico per lo sviluppo in comune
delle azioni previste nelle politiche e negli interventi individuati e condivisi tra Ministero e le
tre Regioni.
Il Distretto è una importante novità che rafforza la collaborazione tra Stato e Regioni per
lo sviluppo e sostegno del comparto della pesca ed acquacoltura.
Il Distretto sarà gestito da un apposito Comitato di gestione che opererà per: l’i
ndividuazione di progetti annuali e poliennali anche di tipo multifunzionale. La predisposizione
dei piani di gestione locali secondo le priorità definite dalle Regioni e condivise con l’
Amministrazione centrale.
L’applicazione degli indirizzi ed il controllo dei risultati dei piani di gestione locali e
le azioni da sviluppare al loro interno. Ci sarà l’integrazione con le Istituzioni costiere,
promuovendo il raccordo tra gli strumenti di programmazione per l’applicazione delle politiche di
sviluppo del mare e delle attività connesse. A questo si applicheranno delle direttive e degli
indirizzi dell’Amministrazione Centrale. E aperta l’adesione al Distretto sia delle altre
Regioni italiane che si affacciano sul mare Adriatico, sia dei Governi transfrontalieri e delle
rispettive comunità costiere. L’ istituzione del Distretto è anche il risultato della
cooperazione tra le Amministrazioni delle tre Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia
Romagna avviata da anni che ha portato a consolidare mediante i progetti comunitari
transazionali a consolidare rapporti e collaborazioni operative con partner istituzionali di
Slovenia e Croazia.
INFO:
marina.bortotto@regione.fvg.it
tel. 0432 - 555 311
Foto: Archivio Direzione Centrale risorse agricole, naturali e forestali