...è stato autorizzato il Servizio tutela ambienti naturali e fauna della Direzione a
presentare in qualità di Lead Beneficiary il progetto "ANSER2 - Adaptive management of Adriatic
waterbird populations; from trophic relationships to suitability and vulnerability factors", sul
bando per la Priorità 2 Misura 2.2 del Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico, la
cui scadenza è fissata alla data del 29 ottobre 2009.
INFO:
daniele.deluca@regione.fvg.it
Servizio tutela ambienti naturali e fauna; tel. 0432 - 555334
... sono stati approvati i distintivi corrispondenti ai gradi di cui all'articolo 1, comma 1,
del decreto del Presidente della Regione 21 ottobre 2008, n. 287 e distintivi correlati a
particolari incarichi o funzioni da applicare
sui capi di vestiario ed equipaggiamento costituenti l'uniforme del personale del Corpo
forestale
regionale.
INFO:
serena.cutrano@regione.fvg.it
Servizio affari generali, amministrativi e politiche comunitarie; tel. 0432 555509
... è stato approvato elenco annuale dei lavori di manutenzione di competenza della Direzione, Servizio gestione territorio rurale e irrigazione, in relazione ai fondi stanziati sui capitoli 6575 e 6601 del Programma Operativo di Gestione 2009, ai sensi della L.R. 31 maggio, 2002, n. 14, art. 51 bis.
INFO:
luciano.davanzo@regione.fvg.it
Servizio gestione territorio rurale e irrigazione; tel. 0432 - 555200
... è stato approvato, ai sensi dell'art. 50, comma 4, della LR 31 maggio 2002, n. 14, il
progetto preliminare per l'esecuzione degli interventi di "Ricostruzione habitat naturali presso la
Roggia dei Molini nelle Risorgive di Flambro". Con apposito decreto del Presidente della Regione,
da emanarsi ai sensi della Legge Regionale n. 42 del 30/09/1996, art. 69 comma 2bis,
l'autorizzazione di detto progetto costituisce variante al piano regolatore generale comunale.
INFO:
daniele.deluca@regione.fvg.it
Servizio tutela ambienti naturali e fauna; tel. 0432 - 555334
... è stato autorizzato il Servizio pesca e acquacoltura della Direzione, in qualità di Partner, a partecipare al progetto denominato "Tutela, miglioramento e gestione integrata dell'ecosistema marino e delle risorse naturali transfrontaliere (ECO.SEA)" che il Lead Beneficiary Regione del Veneto intende presentare sul bando per la priorità 2, risorse naturali e culturali e prevenzione dei rischi; Misura 2.1 tutela e valorizzazione dell'ambiente marino e costiero del Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico.
INFO:
marina.bortotto@regione.fvg.it
Servizio pesca e acquacoltura; tel. 0432 - 555311
... le dimensioni territoriali delle Riserve di caccia di Mortegliano-Lestizza, Pavia di
Udine e Pozzuolo del Friuli sono state modificate conformemente alla perimetrazione cartografica .
La struttura regionale competente in materia faunistica e venatoria provvederà ad integrare il
territorio delle Riserve di caccia di Mortegliano-Lestizza, Pavia di Udine e Pozzuolo del Friuli
assegnando alle medesime, ai sensi dell'articolo 14, comma 2, della legge regionale 6/2008, le
porzioni di territorio della già Riserva Consorziale "Sammardenchia UD 51", insistenti entro i
confini amministrativi dei rispettivi Comuni, in conformità alla perimetrazione cartografica .
INFO:
daniele.deluca@regione.fvg.it
Servizio tutela ambienti naturali e fauna; tel. 0432 - 555334