Si è riunita lo scorso 30 gennaio a Venezia sotto la presidenza della Vicepresidente Assessore
alla pesca della Regione Veneto, Isi Coppola, e del Presidente Marin Milkovic, la Commissione Pesca
dell'Euroregione Adriatica, ai cui lavori ha partecipato il Servizio pesca e acquacoltura. La
Vicepresidente Coppola ha presentato il programma di lavoro della Commissione per il 2009 vertente
su quattro obiettivi operativi :
1- la preparazione di progetti di sviluppo sostenibile del settore pesca e acquacoltura, da
candidare nei prossimi bandi dei Programmi Operativi dell'Obiettivo Cooperazione territoriale
europea, in particolare del P.O. IPA Adriatico;
2- una rete di informazione socio-economica, fondamentale per la programmazione e la gestione
del settore ittico, coordinata dall'Osservatorio socio-economico della pesca di Chioggia ;
3- una rete adriatica di relazioni e comunicazioni interne ;
4- attività di comunicazione esterna e sensibilizzazione istituzionale.
Nel corso della riunione sono state anche illustrate e condivise le due idee progettuali
sulle quali si baseranno altrettanti progetti di cooperazione a livello transfrontaliero nel
settore (con partner dalle Marche alle Regioni costiere croate fino al Montenegro), a valere sui
prossimi bandi del P.O. IPA Adriatico 2007-2013. Il primo denominato "ECOSEA" ha l'obiettivo di
predisporre un sistema permanente per la gestione integrata dell'ecosistema marino, basato sulla
gestione sostenibile delle attività di pesca e su interventi diretti di incremento delle risorse
ittiche e della biodiversità. Il secondo denominato INITIA e che sarà candidato come strategico,
attuerà attività concrete a favore della competitività delle PMI della pesca nonché di
razionalizzazione della filiera, nel quadro di un unico sistema di governance transfrontaliera per
l'applicazione congiunta della politica comune della pesca nell'intero Adriatico.
INFO:
marina.bortotto@regione.fvg.it;
alberto.fonzo@regione.fvg.it
Servizio pesca e acquacoltura; tel. 0432-555311/555304