Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero zero






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

La Commissione dell'Unione Europea approva il Programma di sviluppo rurale 2007-2013

La Commissione europea ha definitivamente approvato il Programma di sviluppo rurale 2007- 2013 della Regione.
La Giunta ha preso ufficialmente atto del provvedimento ed ha confermato gli obiettivi prioritari del piano (sviluppo delle conoscenze, ammodernamento e innovazione delle strutture e delle dotazioni aziendali, sviluppo di filiere produttive che garantiscano competitività sui mercati, qualità dei prodotti, utilizzo di fonti energetiche rinnovabili di origine agricola e forestale, consolidamento della Rete Natura 2000, miglioramento della gestione sostenibile del territorio, ecc).
Quattro gli assi di intervento per la loro realizzazione: miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale; miglioramento dell'ambiente e dello spazio rurale; qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell'economia rurale; aggregazione d'area nelle aree rurali intermedie e in quelle con problemi complessivi di sviluppo.
Il piano finanziario pubblico del Programma comprende fondi comunitari, cofinanziamenti regionali e nazionali e risorse aggiuntive per 303.711.364 euro. Stando alle proiezioni effettuate dagli uffici regionali competenti, l'attuazione del Programma comporterà anche investimenti privati per 225 milioni di euro, per un totale di investimenti pari a circa 530 milioni di euro.
La Direzione centrale risorse agricole, naturali, forestali e montagna sta predisponendo i provvedimenti attuativi, da sottoporre al Comitato di sorveglianza del Programma, per permettere quanto prima l'emanazione dei bandi.


INFO: marina.bortotto@regione.fvg.it    
Servizio affari generali, amministrativi e politiche comunitarie;
tel. 0432 - 555311