Classe di sensibilità ecologica
La stima della Sensibilità Ecologica è finalizzata a evidenziare quanto un biotopo è soggetto
al rischio di degrado o perchè popolato da specie animali e vegetali incluse negli elenchi delle
specie a rischio di estinzione, oppure per caratteristiche strutturali. In questo senso la
sensibilità esprime la vulnerabilità o meglio la predisposizione intrinseca di un biotopo a subire
un danno, indipendentemente dalle pressioni di natura antropica cui esso è sottoposto. (Ratcliffe,
1971;
Ratcliffe, 1977; Vol. APAT n.30/2004).
Anche gli indicatori utilizzati per la stima della Sensibilità Ecologica sono riconducibili
alle tre categorie sopra descritte per il calcolo del Valore Ecologico; ne ricalcano i contenuti,
ma mirano ad evidenziare i fattori di “vulnerabilità”.
Per gli habitat 8x.x si valorizzano solo gli indicatori ind2se e ind3se.
Visualizza tutte le
informazioni >
Download
in formato Geomedia Access (mdb)
Download
in formato Shapefile