Si comunica l’approvazione della DGR 03 marzo 2023, n. 387, con la quale la Giunta regionale
ha stabilito i criteri e le modalità per l’accesso al contributo straordinario per il ristoro dei
costi energetici a favore delle strutture residenziali e semiresidenziali per persone con
disabilità, di cui all’articolo 8, comma 11 della legge regionale 28 dicembre 2022, n. 22 (Legge di
stabilità 2023).
La delibera prevede che possano fare domanda i soggetti gestori delle singole strutture (unità
d’offerta) per il tramite degli Enti gestori dei servizi per la disabilità di competenza
territoriale, nonché i soggetti gestori dei presidi a rilevanza regionale.
Per tale motivo, ad esclusione dei soggetti gestori dei presidi a rilevanza regionale che
verranno contattati direttamente dall’amministrazione regionale, tutti i soggetti interessati
saranno tenuti a collaborare per l’invio dei dati con gli enti gestori dei servizi per la
disabilità:
- Comune di Trieste
- C.I.S.I. – Consorzio Isontino Servizi Integrati
- C.A.M.P.P. – Consorzio per l'Assistenza Medico PsicoPedagogica
- A.S.U.F.C. – Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale
- A.S.F.O. – Azienda sanitaria Friuli Occidentale
Scadenza domanda: invio alla Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità
entro martedì 2 maggio 2023.
Delibera 03 marzo 2023, n. 387
Testo della delibera:
link
Allegato alla delibera:
link