Valorizzazione delle lingue comunitarie e del contesto plurilinguista.
Istituto Comprensivo Divisione Julia, Trieste
Istituto Comprensivo Roiano-Gretta , Trieste
Istituto Comprensivo "D. Alighieri", Trieste
- Potenziamento delle abilità del Quadro Comune di Riferimento delle Lingue
(QCER): apprendimento delle lingue studiate e approfondimenti sulle culture diverse
dalla propria.
- Condolidamento delle competenze chiave europee e di cittadinanza (favorire l'apprendimento
cooperativo, potenziare i processi cognitivi, sviluppare competenze trasversali).
- Promozione della comunicazione interculturale e dello sviluppo di un'identità europea.
Attività didattiche mirate al potenziamento delle competenze linguistiche:
- attività integrate basate su competenze riconosciute dal QCER per i livelli A1, A2,
B1:
- primo approccio alle lingue comunitarie;
- valorizzazione delle lingue minoritarie presenti nelle classi;
- confronto tra lingue e culture di diversi Paesi;
- attività disciplinari in modalità CLIL.
Laboratori:
- teatrale ed espressivo in lingua straniera;
- scientifico e geo-ambientale;
- di educazione alimentare attraverso lingue, culture e saperi.
documentazione digitale del progetto (wikispace, presentazioni PowerPoint,fotografie, video
etc.)