contenuti
La recente legge regionale di assestamento del bilancio (legge regionale 6 agosto 2021, n. 13)
ha previsto, all’articolo 7, commi 26-29, un intervento straordinario al fine di garantire la
qualità del servizio di istruzione e l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021-2022.
A tale scopo, in data 8 settembre 2021, è stato sottoscritto con l’Ufficio scolastico
regionale per il Friuli Venezia Giulia (USR FVG) il protocollo d’intesa finalizzato a intervenire
sulla possibile temporanea carenza di organico negli istituti scolastici del Friuli Venezia Giulia,
rappresentato da personale ausiliario, tecnico e amministrativo, su potenziali emergenze derivanti
dal COVID-19 e su ulteriori criticità in ambito didattico e organizzativo degli istituti medesimi.
Per maggiori dettagli si invita a prendere visione dello schema del protocollo d’intesa
disponibile nella sezione “Documentazione”.
In base a tale protocollo la Regione finanzia:
- L’incremento della dotazione oraria di personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) delle istituzioni scolastiche statali (articolo 3 del protocollo d’intesa);
- L’incremento della dotazione oraria di personale docente di sostegno delle istituzioni scolastiche statali (articolo 4 del protocollo d’intesa);
- L’incremento della dotazione oraria di personale docente della scuola in ospedale e della didattica a domicilio (articolo 5 del protocollo d’intesa),
- L’incremento della dotazione oraria di personale scolastico per attività di supporto amministrativo e organizzativo in sostegno alle funzioni dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi nelle scuole in reggenza (articolo 6 del protocollo d’i ntesa);
- L’incremento della dotazione oraria di personale per l’assistenza tecnica per la didattica digitale integrata nelle scuole statali (articolo 7 del protocollo d’intesa);
- Gli interventi volti a sostenere i Patti di comunità delle scuole statali (articolo 9 del protocollo d’intesa).
Il riparto delle risorse relative ad ogni singolo intervento è effettuato sulla base dei dati
forniti alla Regione dall’USR FVG.
I rendiconti delle spese devono essere presentati
entro il 31 ottobre 2022 utilizzando la modulistica predisposta per lo specifico
intervento reperibile nel menù “Modulistica rendicontazione” nella colonna a destra.
Indice dei contenuti
- Incremento della dotazione oraria di personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA)
- Incremento della dotazione oraria di personale docente di sostegno
- Incremento della dotazione oraria di personale docente della scuola in ospedale e della didattica a domicilio
- Incremento della dotazione oraria di personale scolastico per attività di supporto amministrativo e organizzativo in sostegno alle funzioni dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi nelle scuole in reggenza
- Incremento della dotazione oraria di personale per l’assistenza tecnica per la didattica digitale integrata
- Interventi volti a sostenere i Patti di comunità
Incremento della dotazione oraria di personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA)
Finanziamento, a favore delle istituzioni scolastiche statali, dell'incremento della dotazione
oraria di personale ATA per sopperire alle ulteriori carenze non coperte dai fondi statali di cui
al Decreto-Legge 25 maggio 2021, n.73.
Per informazioni contattare il Servizio istruzione, università e diritto allo studio
(referente Elena Hrovatin, telefono 040/3775196, e-mail
elena.hrovatin@regione.fvg.it).
Con il seguente decreto è stato disposto il riparto delle risorse a favore degli istituti
scolastici:
Incremento della dotazione oraria di personale docente di sostegno
Finanziamento, a favore delle istituzioni scolastiche statali, dell’incremento della dotazione
oraria di docenti di sostegno ad integrazione delle assegnazioni in deroga da parte dell'USR FVG.
Per informazioni contattare il Servizio istruzione, università e diritto allo studio
(referenti: Dean Michela, telefono 0434/231390, e-mail
michela.dean@regione.fvg.it
- Mio Antonella, telefono 0434/231326, e-mail
antonella.mio@regione.fvg.it).
Con il seguente decreto è stato disposto il riparto delle risorse a favore degli istituti
scolastici:
Incremento della dotazione oraria di personale docente della scuola in ospedale e della didattica a domicilio
Finanziamento, a favore delle istituzioni scolastiche statali, dell'incremento della
dotazione oraria di docenti delle scuole in ospedale e dell'istruzione a domicilio, in
aggiunta del personale assegnato con fondi ministeriali.
Per informazioni contattare il Servizio istruzione, università e diritto allo studio
(referente Annalisa Delli Zotti, telefono 0432/555532, e-mail
annalisa.dellizotti@regione.fvg.it ).
Con il seguente decreto è stato disposto il riparto delle risorse a favore degli istituti
scolastici:
Incremento della dotazione oraria di personale scolastico per attività di supporto amministrativo e organizzativo in sostegno alle funzioni dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi nelle scuole in reggenza
Finanziamento dell’incremento della dotazione oraria di personale scolastico per attività di
supporto amministrativo e organizzativo in sostegno alle funzioni di competenza dei Dirigenti
scolastici e dei Direttori dei servizi generali e amministrativi a favore delle Istituzioni
scolastiche statali in reggenza.
Per informazioni contattare il Servizio istruzione, università e diritto allo studio
(referenti: Dean Michela, telefono 0434/231390, e-mail
michela.dean@regione.fvg.it - Mio
Antonella, telefono 0434/231326, e-mail
antonella.mio@regione.fvg.it).
Con il seguente decreto è stato disposto il riparto delle risorse a favore degli istituti
scolastici:
Incremento della dotazione oraria di personale per l’assistenza tecnica per la didattica digitale integrata
Finanziamento dell’incremento della dotazione oraria di personale per l'assistenza tecnica per
la didattica digitale integrata delle istituzioni scolastiche statali, con priorità agli istituti
comprensivi.
Per informazioni contattare il Servizio istruzione, università e diritto allo studio
(referente Elena Hrovatin, telefono 040/3775196, e-mail
elena.hrovatin@regione.fvg.it).
Con il seguente decreto è stato disposto il riparto delle risorse a favore degli istituti
scolastici:
Interventi volti a sostenere i Patti di comunità
Finanziamento, a favore delle istituzioni scolastiche statali, di Patti di comunità non
finanziati per carenza di risorse ministeriali, al fine di favorire, attraverso la collaborazione
con enti locali e altri soggetti del territorio, attività laboratoriali di approfondimento
culturale, artistico, coreutico, musicale, motorio, sportivo e attività ludico-ricreativa.
Per informazioni contattare il Servizio istruzione, università e diritto allo studio
(referente Schirone Benedetta, telefono 0432/555262, e-mail
benedetta.schirone@regione.fvg.it).
Con il seguente decreto è stato disposto il riparto delle risorse a favore degli istituti
scolastici: