contenuti
Indice dei contenuti
Di cosa si tratta
Contributo volto al finanziamento delle spese sostenute dalle istituzioni scolastiche
appartenenti al Sistema scolastico regionale che provvedono alla fornitura di libri di testo, anche
in formato digitale e altro materiale didattico digitale, tenendo conto delle specificità degli
alunni con disabilità e con Disturbi Specifici di Apprendimento, in comodato gratuito agli alunni
iscritti alla scuola secondaria di primo grado e al primo e secondo anno della scuola secondaria di
secondo grado.
A decorrere dal 1° gennaio 2021 tali interventi sono di competenza dell'ARDiS - Agenzia
regionale per il diritto allo studio.
I procedimenti relativi all'a.s. 2020/21 continuano ad essere disciplinati dalla normativa
previgente e la competenza resta assegnata al Servizio istruzione, università e diritto alla
studio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio interventi per il diritto allo
studio di ARDiS (posta certificata:
ardis@certregione.fvg.it):
Beatrice Rotter tel. 040 3595215 (mail:
beatrice.rotter@regione.fvg.it)
Rendiconto a.s. 2020/21
Il rendiconto va presentato al Servizio istruzione, università e diritto allo studio
entro il 30 settembre 2021.
Si fa presente che in sede di rendicontazione sarà richiesto di fornire indicazioni in ordine
all'utilizzo di tutti i fondi a disposizione dell'istituto scolastico, costituiti:
- dal contributo concesso dalla Regione;
- da introiti legati al riscatto di libri o al rimborso per danni arrecati agli stessi.
Qualora la spesa sostenuta dalle scuole, al netto delle entrate derivanti dai riscatti e
dagli eventuali rimborsi delle famiglie, sia inferiore all’importo erogato dalla Regione, le scuole
sono
tenute alla restituzione dell’importo eccedente.