contenuti
CONNECT2CE, acronimo di “Improved rail connections and smart mobility in Central Europe”.
Il progetto, promosso e coordinato dall’Iniziativa Centro Europea-CEI con il ruolo di Lead
partner, coinvolge tredici partner provenienti da sette stati (Italia, Austria, Slovenia, Croazia,
Ungheria, Repubblica Ceca e Germania) e ha come obiettivo generale il miglioramento dei
collegamenti ferroviari e di trasporto pubblico a livello transfrontaliero e locale, attraverso lo
studio dei contratti di servizio ferroviari transfrontalieri, lo sviluppo di servizi pilota,
l'integrazione tariffaria, l’infomobility e la sperimentazione di sistemi di bigliettazione
elettronica.
Il progetto è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) nell’ambito
Programma di Cooperazione Transnazionale Interreg Central Europe 2014-2020 e vede anche la
partecipazione della Regione Friuli Venezia Giulia, con il ruolo di partner associato ricoperto dal
Servizio trasporto pubblico regionale e locale della Direzione centrale infrastrutture e
territorio.
Tra le iniziative pilota concordate tra la CEI e la Regione Friuli Venezia Giulia, con la
partecipazione delle Ferrovie slovene - SŽ-Potniški promet d.o.o. e di Trieste Trasporti Spa,
figura una sperimentazione di un biglietto integrato treno-bus, di seguito illustrata:
"Titolo integrato sperimentale transfrontaliero denominato Cross-Border ticket Slo-Ita".
Dal 1° marzo 2019, e per i successivi sei mesi, è possibile con un unico biglietto
usufruire del servizio di trasporto pubblico locale per raggiungere dal centro di Trieste (piazza
Oberdan) la stazione ferroviaria di Villa Opicina e poi prendere direttamente il treno per Lubiana,
e viceversa.
Le tariffe vanno dagli 8 euro (da e per Lubiana) ai 4,20 (da e per Postumia), mentre per
raggiungere Sesana basteranno 2 euro. Tra le altre località d'oltreconfine inserite nel tragitto:
Divaca (2,60 euro), Logatec (5,80 euro) e Borovica (7,00 euro). Per i bambini sotto i dieci anni,
accompagnati da un adulto pagante, il servizio è gratuito.
Il biglietto integrato transfrontaliero rende operativo l'accordo siglato lo scorso 14
febbraio tra le società Trieste Trasporti Spa e la Slovenske Zelenize D.o.o., che prevede
l'utilizzo di un unico titolo di viaggio per i treni tra la Slovenia (Lubiana) e Villa Opicina che
non proseguono verso la città di Trieste e gli autobus di servizio urbano che dalla Stazione di
Villa Opicina arrivano a Piazza Oberdan.
Il titolo di viaggio integrato, applicato in forma sperimentale, è acquistabile solo online
dal 1° marzo sul sito delle ferrovie slovene (https://eshop.sz.si/c2c/it;
www.slo-zeleznice.si).