Beneficiari dei contributi le associazioni ambientaliste (art. 13 L. 349/1986), le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale operanti nel settore dell'educazione alla legalità e del contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa. Vedi i dettagli.
I progetti hanno come destinatari diretti i ragazzi che frequentano le scuole secondarie di
secondo grado della regione e ricomprendono iniziative di educazione alla legalità e metodologie
che valorizzino il protagonismo giovanile con attività realizzate dai ragazzi.