Sono 90 i posti di lavoro disponibili in quattro aziende del territorio del medio e basso Friuli, per rispondere a questa esigenza la Regione insieme a Adecco Italia SpA ha organizzato un Recruiting Day che si svolgerà mercoledì 8 febbraio 2023 a Udine. Per partecipare è possibile candidarsi entro il 31 gennaio al link presente nella pagina.
Di seguito i dettagli dei profili ricercati per le aziende:
BIOFARMA GROUP cerca:
addetti alla produzione di integratori alimentari e cosmetici
MANSIONI: Effettuare le pesate e la miscelazione delle materie prime; Caricare il
macchinario; Garantire e verificare lo stato della macchina e dell’ambiente di lavoro; Effettuare i
controlli previsti dai processi di qualità in tutte le fasi della lavorazione; Gestione della
documentazione necessaria allo svolgimento dell’attività in linea.
REQUISITI: Diploma di perito Chimico o altra qualifica professionale o diploma quinquennale;
Precisione e puntualità; Spiccata manualità. Preferenziale (non vincolante) l'esperienza in
produzione in aziende del settore chimico, farmaceutico, cosmetico o alimentare; Disponibilità
al lavoro su 3 turni.
addetti al confezionamento automatizzato
MANSIONI: preparare la linea e i materiali necessari per il confezionamento del prodotto con
i documenti di confezionamento; Garantire e verificare lo stato della macchina e dell’ambiente di
lavoro; Gestione dei cambi formato; Gestione di piccole manutenzioni; Controlli previsti dai
processi di qualità in tutte le fasi della lavorazione; Gestione della documentazione necessaria
allo svolgimento dell’attività in linea.
REQUISITI: Licenza media, qualifica professionale, diploma di perito Chimico o altro diploma
quinquennale; Precisione e puntualità; Spiccata manualità. Preferenziale (non vincolante)
l'esperienza in produzione in aziende del settore chimico, farmaceutico, cosmetico o
alimentare; Disponibilità al lavoro su 3 turni.
manutentori elettromeccanici
MANSIONI: lavorare nel Team Manutenzione per la gestione della manutenzione ordinaria,
straordinaria e preventiva di macchinari industriali, altamente tecnologici.
REQUISITI: formazione ad indirizzo meccanico, elettrico o meccatronico; adeguata conoscenza
della meccanica e/o dell’elettronica generale; esperienza maturata su macchinari industriali di
siti produttivi complessi, preferibilmente nel settore chimico-farmaceutico, nutraceutico,
alimentare (o similare); disponibilità a lavorare su tripla turnazione.
METINVEST TRAMETAL SpA cerca:
gruisti-carropontisti
MANSIONI: movimentare attraverso il carroponte il materiale dall’uscita dai forni di
trattamento, al magazzino di prodotto finito; Carico e scarico dei camion, controllo della
completezza del carico, pulizia dei banchi di taglio, movimentazione delle lamiere da controllare
agli ultrasuoni e alimentazione dell’area delle riparazioni lamiere; Il gruista sistema il
materiale accumulato in pila nei turni precedenti, rispettando le regole di sicurezza degli
stoccaggi di lamiere.
REQUISITI: diploma, preferibilmente tecnico, e breve esperienza nella mansione con idoneità
all’utilizzo di apparecchiature di sollevamento; Precisione, pazienza ed attenzione al rispetto
delle procedure, in particolare quelle relative alla sicurezza; Esperienza nella conduzione di
apparecchi di sollevamento, conoscenza delle caratteristiche tecniche delle gru, dei comandi e
delle modalità di imbracatura e fissaggio del carico da trasportare; Disponibilità al lavoro su tre
turni a ciclo continuo.
carrellisti/mulettisti
MANSIONI: Stoccare i pezzi lavorati e trasportare della materia prima nelle varie
fasi del processo di laminazione; Movimentare il materiale di tutto lo stabilimento da e verso i
vari centri di lavoro dei reparti (pulizia degli sfridi ed evacuazione dei pacchi di materiali da
cesoia a freddo); Carico e scarico dei camion da eventuali materiali e dalla materia prima;
Condurre il carrello elevatore nello stabilimento per movimentare le bramme e le piattine in
funzione del piano di taglio definito; Carico del pianale del taglio bramme e lo scarico una volta
effettuato il taglio, trasporto delle piattine tagliate in area interna di infornamento;
Movimentare le code dal taglio al parco code e di scaricare i cassoni pieni nel parco rottame.
REQUISITI: Patentino del carrello elevatore, esperienza in aziende del settore
metalmeccanico; Diploma o qualifica triennale e breve esperienza nella mansione di
carrellista; Rispetto delle procedure, in particolare quelle relative alla sicurezza. Attenzione
alle interferenze con altri mezzi nella medesima area di lavoro (treno/camion); Disponibilità al
lavoro su tre turni a ciclo continuo.
addetti ai forni di trattamento termico o FAS (finiture-produzione laminatoio) sul
ciclo continuo
MANSIONI: Minima esperienza in ambito metalmeccanico all’interno di reparti per il
trattamento termico come i forni per il riscaldamento della lamiera a metano, in reparti di
lavorazione meccanica di taglio delle lamiere, in ambienti di officina su macchine CNC (frese,
torni, presse), su processi di spianatura a freddo (raddrizzamento della lamiera su rulli), di
sabbiatura, verniciatura o banchi da ossitaglio.
REQUISITI: Qualifica o diploma, preferibilmente meccanico, elettrico o elettronico;
Disponibilità al lavoro su tre turni a ciclo continuo.
addetti ai controlli qualità in produzione sul ciclo continuo
MANSIONI: Verificare la qualità dei manufatti secondo gli standard qualitativi dell’azienda;
Controllo qualitativo delle lamiere provenienti dal treno di laminazione e dal forno di trattamento
termico; Il tipo di controllo qualità richiesto è sia di tipo dimensionale che visivo, con anche l’i
ntercettazione e la segregazione di eventuali non conformità; L’addetto al controllo di qualità
stampa e applica le etichette sul prodotto; Nel caso di lamiera non conforme evacua la placca e
libera la via rulli per far proseguire la produzione, intercetta le eventuali anomalie di
laminazione; Segnala tempestivamente sia al capoturno che al laminatore la non-conformità,
descrivendo le caratteristiche della stessa per permettere ai colleghi di mettere in campo le
azioni correttive; Interfaccia con l’ufficio qualità, produzione e ingegneria di processo per la
gestione delle non conformità; Controlli dimensionali, non distruttivi, ultrasuoni e durezze e
gestirà secondo policy interne le non conformità rilevate nel suo turno di lavoro.
REQUISITI: Qualifica o diploma, preferibilmente meccanico; Disponibilità al lavoro su tre
turni a ciclo continuo
manutentori meccanici sul ciclo continuo
MANSIONI: Assicurare la perfetta efficienza e il funzionamento dei macchinari meccanici
presenti in stabilimento nonché le riparazioni dei componenti da revisionare presenti in officina,
coordinare e controllare i lavori di riparazione, manutenzione, rispondendo della corretta
esecuzione del lavoro affidatogli; Il preposto o operaio specializzato fornisce supporto tecnico
agli operatori di manutenzione e produzione, monitora lo stato di funzionamento delle macchine,
conosce i sistemi meccanici e ne risolve i guasti; Collabora con la funzione di produzione, qualità
e di sicurezza per assicurare l’efficienza dei macchinari e l’indice di utilizzo di un
impianto; Si occupa delle manutenzioni ordinarie e straordinarie e interviene a guasto o
in maniera preventiva; Garantie la sorveglianza dell’impianto e la messa in sicurezza dello stesso,
attraverso turni di reperibilità.
REQUISITI: Diploma tecnico meccanico o elettromeccanico; Il candidato ideale ha maturato una
esperienza in ambito metalmeccanico nella mansione di manutentore meccanico; Preferibile esperienza
pregressa su impianti di laminazione e siderurgia, conoscenza della normativa sulla sicurezza e dei
sistemi software di gestione delle attività manutentive. È richiesta una buona capacità di lettura
del disegno tecnico; Disponibilità al lavoro su tre turni a ciclo continuo.
addetto macchina taglio al plasma
MANSIONI: Effettuare le operazioni di rifilatura e cianfrinatura della lamiera
in moderno e automatizzato banco da taglio al plasma CNC di marca Soitaab; L’operatore è
un tecnico specializzato che, previa specifica formazione ed affiancamento on the job, inserisce i
dati, programma la macchina di taglio e di avvia il ciclo di lavoro per eseguire i tagli sulla
lamiera; Utilizza in autonomia l’interfaccia del controllo numerico, mantenendo elevati standard
qualitativi nella gestione dell’impianto automatico.
REQUISITI: Preferibile esperienza su macchine di taglio al plasma o laser o essere in
possesso di diploma tecnico meccanico o elettromeccanico; Disponibilità al lavoro su tre turni a
ciclo continuo.
ingegneri meccanici.
MANSIONI: Individuare le criticità e intervenire a garanzia dello standard manutentivo
ed economico fissato; Garantire l’assistenza e il supporto tecnico organizzativo durante le fermate
programmate per manutenzione e durante i fermi per guasto non programmati; Istruisce e impartire
regole e norme dell’azienda al fine di un corretto funzionamento del reparto nel rispetto delle
normative e tecniche pratiche di sicurezza; Analizzare, interfacciandosi con le altre Funzioni di
stabilimento, gli aspetti tecnici delle fermate per guasto, in particolare le deviazioni dei
parametri e le analisi 5why, anche mediante raccolta dati e analisi dei problemi. Eseguire la
valutazione dello stato tecnico dei vari impianti elettrici di distribuzione e delle macchine,
attraverso la diagnostica interna ed attraverso il coinvolgimento dei servizi diagnostici esterni;
Elaborare le misure per l’eliminazione delle cause radice del guasto negli impianti; Elaborare la
gestione e il piano di manutenzione degli impianti; Supervisionare l’esecuzione delle azioni legate
alla manutenzione ed al ripristino degli impianti, partendo delle criticità del loro stato;
Controllare la manutenzione correttiva; Partecipare al collaudo tecnico dell’impianto una volta
eseguita la manutenzione; Organizzare e monitorare gli stadi dell’avanzamento dei lavori di
manutenzione e l’utilizzo razionale dei materiali e dell’impianto. Partecipa all’elaborazione di
programmi della manutenzione generale e realizza le strategie della manutenzione. Partecipa alla
gestione dei ricambi di magazzino rispettando le direttive aziendali.
REQUISITI: Conoscenza di base di impianto di laminazione; Conoscenza delle normative di
riferimento per gli impianti elettrici e per la manutenzione; Conoscenza del sistema di
programmazione Step 7 e pacchetti di programmazione Siemens; Conoscenza dei sistemi di
programmazione e diagnosi dei Drive ABB ACS e DCT; Conoscenza del pacchetto CAD; Conoscenza e
analisi di schemi elettrici, informatici, meccanici e pneumatici; Conoscenza e utilizzo di
strumenti per la manutenzione: ScopeMeter, Oscilloscopi, multimetri, misurazioni di terra,
misurazioni di isolamento; Conoscenza della strumentazione per la manutenzione predittiva elettrica
e in particolare sulle analisi vibrazionali.
PMP PRO-MEC SpA cerca:
addetti al montaggio
REQUISITI: Minime conoscenze del disegno meccanico e degli strumenti di misura, preferibile
minima esperienza maturata nel settore produttivo, meglio se metalmeccanico; Disponibilità al
lavoro a giornata o 2 turni
addetto controllo qualità
MANSIONI: Controllo e della verifica dei componenti lavorati all'interno e all'esterno con la
finalità di mantenimento degli standard qualitativi aziendali, gestendo le non conformità e
applicando o facendo applicare le modalità più opportune di collaudo; Utilizzo della strumentazione
tradizionale da banco, e delle macchine dedicate.
REQUISITI: Diploma tecnico ad indirizzo meccanico, minima esperienza in posizioni
similari.
addetti alle macchine utensili
REQUISITI: Nozioni tecniche da scuola indirizzo meccanico o da esperienze precedenti maturate
in aziende metalmeccaniche, buona conoscenza e lettura disegno tecnico e strumenti di misurazione;
Disponibilità al Lavoro su 3 turni.
progettisti meccanici
MANSIONI: Progettazione meccanica di linee di produzione, attrezzature di produzione;
Implementazione di processi produttivi esistenti per il Plant e le Consociate Estere; Proporre e
condividere con il Responsabile dell’Industrializzazione soluzioni progettuali innovative per l’o
ttimizzazione di linee di produzione esistenti.
REQUISITI: Età: entro i 35 anni; Diploma ad indirizzo tecnico; Precedente esperienza di 3-5
anni nella progettazione meccanica; Padronanza nell’utilizzo utilizzo di CAD 2D- 3D e Solid Edge ed
in calcoli per dimensionamenti strutturali; Buona conoscenza dei processi produttivi; Buona
conoscenza della lingua inglese; Accuratezza, pensiero analitico ed orientamento all’innovazione ed
al cambiamento.
data analyst
REQUISITI: Laurea o diploma in Informatica, conoscenza dei più utilizzati database
relazionali, come SQL; Conoscenza delle tecniche di Data Visualization; Conoscenza dei social media
più utilizzati e dei più comuni software di web analytics; Conoscenza in ambito statistico;
Conoscenza di Excel; Conoscenza di linguaggi di programmazione, Capacità nella modellazione dei
dati; Capacità di cluster analysis; Richiesta minima esperienza nel ruolo.
sviluppatori software (Software Development Engineer)
REQUISITI: Laurea o diploma in informatica; Conoscenze di base in merito a: lettura disegno
di schemi elettrici, lettura /comprensione di schemi oleodinamici; Lettura/comprensione di impianti
pneumatici; Configurazione di azionamenti (inverter); Motori elettrici; Protocollo di comunicazione
CAN/PROFINET/ASI/PROFIBUS; Conoscenze approfondite in merito a: programmazione plc (Siemens);
ambienti di sviluppo STEP 7/TIA PORTAL; modulo interfacciamento CAN (PN/CAN LINK); Conoscenza delle
principali CPU (S7 200, S7 300, S7 1200, S7 1500); Programmazione azionamenti Siemens (V90, S120);
Interfacciamento con robot Fanuc tramite BUS o RELE'; Programmazione HMI e SCADA (Siemens, Asem,
Esaware): ambienti di sviluppo Tia Portal, WinCC Flexible, Premium HMI, Crew Editor; programmazione
livello C2 (OPC-UA): ambiente di sviluppo Visual Studio (C#); buona conoscenza della lingua
inglese; Altri requisiti richiesti: propensione a lavorare in team, riservatezza e precisione;
proattività e motivazione al raggiungimento degli obiettivi.
SIRTI SpA cerca:
capisquadra
MANSIONI: Coordinare squadre di operai nella cantierizzazione e nell’esecuzione dei lavori di
scavo su strada in conformità con le norme tecniche, ambientali e di sicurezza.;Attuare
correttamente le azioni previste dalle ordinanze di scavo emesse dagli Enti; Verificare e individua
preventivamente, anche mediante georadar, la presenza di sotto servizi interferenti con le
operazioni di scavo (ED, gas, acqua, fogna ecc.) e attuare contromisure idonee ad evitare
disservizi; Effettuare la dichiarazione delle prestazioni personali e del lavoro eseguito
verso le strutture di coordinamento competenti.
REQUISITI: Attestato macchine movimento terra e della patente C sono da considerarsi un plus;
Conoscenze tecniche di installazione e rimozione dei sistemi segnaletici adottati per garantire la
sicurezza e la fluidità della circolazione stradale (DM del 22 gennaio 2019); Capacità di relazione
con Vigili Urbano ed enti privati (Amministratori di Condominio o proprietari di immobili da
cablare) per l’ordinaria condivisione delle necessità generate dall’a vanzamento della
realizzazione delle opere; Nessuna limitazione ad operare in spazi confinati (camerette, gallerie
Pubblici Servizi) e in quota.
autisti di mezzi pesanti
MANSIONI: Conduzione, in misura prevalente rispetto all'attività lavorativa su cantiere, di
mezzi pesanti e/o autocarri e manutenzione ordinaria degli stessi; Operazioni di carico e scarico
dei materiali mediante gru idraulica in dotazione al mezzo; Nell'ambito delle opere
infrastrutturali, è adibito alla realizzazione di lavori civili eseguendo, su coordinamento del
capo squadra infrastrutture civili, attività di semplice esecuzione.
REQUISITI: esperienza minima in ambito di costruzione di infrastrutture civili su strada
(infrastrutture per fibre ottiche, linee elettriche, acquedotti, illuminazione pubblica, gas); Per
la conduzione di autocarri o mezzi pesanti, deve essere in possesso di patente C o superiore e
della "Carta Qualifica Conducente" (CQC); Nessuna limitazione ad operare in spazi confinati
(camerette, gallerie Pubblici Servizi) e in quota.
operatori di macchine operatrici
MANSIONI: Manovra autocarri, macchine movimento terra e/o macchine ferroviarie; esegue
movimenti di terreno per la formazione di trincee e tubazioni; cura la manutenzione ordinaria delle
macchine operatrici; Nell'ambito delle opere infrastrutturali, è adibito alla realizzazione di
lavori civili eseguendo, su coordinamento del capo squadra infrastrutture civili, attività di
semplice esecuzione.
REQUISITI: Minima esperienza in ambito di costruzione di infrastrutture civili su strada
(infrastrutture per fibre ottiche (basamenti armadi), linee elettriche, acquedotti, illuminazione
pubblica, gas); Possesso dell’attestato macchine movimento terra e della patente C sono da
considerarsi un plus; Nessuna limitazione ad operare in spazi confinati (camerette, gallerie
Pubblici Servizi) e in quota.
addetti ad opere civili
MANSIONI: Sotto la supervisione del capo squadra infrastrutture civili, agevola la
realizzazione delle infrastrutture posando tubi nelle trincee, installando manufatti (pozzetti TLC)
e pulendo gli scavi dai detriti e dal materiale di risulta; Per il riutilizzo delle infrastrutture
esistenti si adopera per la verifica della fruibilità delle stesse e per la sotto tubazione con
nuovi mini tubi; Esegue la successiva posa del cavo in fibra ottica in ambito interrato (posa in
tubazione) e aereo (posa su facciata edifici e per brevi tratti in palifica).
REQUISITI: Minima esperienza in ambito di costruzione di infrastrutture civili su strada
(infrastrutture per fibre ottiche (basamenti armadi), linee elettriche, acquedotti, illuminazione
pubblica, gas); Nessuna limitazione ad operare in spazi confinati (camerette, gallerie Pubblici
Servizi) ed in quota.
giuntisti e collaudatori di reti TLC in fibra ottica
MANSIONI: Attività di giunzione e collaudo su reti di telecomunicazioni in fibra ottica
svolgendo attività di assistenza tecnica, manutenzione e riparazione delle stesse; Leggere schemi e
disegni di rete, effettuare la giunzione in cameretta e/o centrale; Effettuare terminazioni e
installazioni di telai o altri apparecchi, nel rispetto delle specifiche e norme tecniche
contrattuali; Attività di controllo dei lavori impiegando le opportune
attrezzature/strumentazioni (OTDR, Bobine di lancio, giuntatrice ottica); Collaudo dei punti
terminazione ottica (ROE/PTE) con OTDR da campo e/o APP dedicate.
REQUISITI: Nessuna limitazione ad operare in spazi confinati (camerette, gallerie
Pubblici Servizi) ed in quota.
Tutte le posizioni di SIRTI SpA richiedono il possesso della patente B in corso di validità e la
disponibilità a operare in regime di trasferta (nell’area di riferimento) e di reperibilità.