BAT Italia, azienda leader mondiale nei beni di largo consumo, con un portafoglio prodotti
multi-category nel settore del tabacco, ha annunciato l’avvio del
piano di assunzioni del personale per il nuovo
A Better Tomorrow Innovation Hub, il polo di innovazione globale che aprirà a
Trieste e in cui l’azienda concentrerà la produzione di prodotti a potenziale
rischio ridotto e ospiterà una Digital boutique per la trasformazione digitale e il marketing
digitale.
La
campagna di recruiting, che persegue anche specifici obiettivi come occupazione
femminile, valorizzazione di competenze STEM e inclusione di risorse con background diversi,
avverrà
in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e le parti sociali
nazionali e locali.
Dal mese di aprile 2022 partirà la ricerca e la selezione dei
primi 150 professionisti e professioniste che entro un anno inizieranno a lavorare
nel nuovo stabilimento, previsto nell’area di FreeEste, e il cui primo edificio sarà completato
entro la fine del 2022.
Per i prossimi 12 mesi, BAT ricerca nello specifico:
operatori di linea farmaceutica ed
esperti di movimentazione merce;
specialisti di qualità,
ingegneria di produzione e manutenzione;
impiegati a supporto dello stabilimento impegnati nelle funzioni finanza,
logistica, risorse umane e acquisti.
Ulteriori assunzioni saranno effettuate progressivamente per sostenere la crescita
strutturale dell’Innovation Hub e l’implementazione delle linee di produzione.
Le risorse selezionate per il nuovo Hub avranno la possibilità di seguire
training di inserimento lavorativo – realizzati in collaborazione con la Regione
Friuli Venezia Giulia - e un
percorso di formazione intenso ed articolato finalizzato a creare e accrescere skill
specialistiche in ambito industriale, tecnologico e manageriale. Durante tale percorso
saranno previste anche visite nelle factory BAT all’estero, con l’obiettivo di condividere processi
di gestione e modalità di lavoro che possano essere utili per tutti i lavoratori.
Le persone interessate alla selezione potranno candidarsi al sito
www.gigroup.it
, dove potranno trovare anche informazioni dettagliate relative alle posizioni ricercate e al
periodo di inserimento.
Per informazioni e supporto alla candidatura le persone interessate possono
rivolgersi alla
Regione Friuli Venezia Giulia - Centro per l’Impiego di Trieste – email
ido.ts@regione.fvg.it, telefono 040
3772877