Per data di inizio dell'attività professionale si intende la data del primo rilascio del certificato di attribuzione di partita I.V.A.
Colui che dà il proprio apporto, sostegno, collaborazione, ecc, nell’ambito di uno studio/laboratorio, senza però che si configuri lo svolgimento di un’attività professionale vera e propria, svolta in forma individuale.
14 maggio 2004
Ai fini della determinazione del volume d'affari si tiene conto dell'ammontare complessivo delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi effettuate, registrate o soggette a registrazione con riferimento al periodo di imposta, compreso l'imponibile relativo alle operazioni IVA ad esigibilità differita.
Per raggiungere il limite minimo è necessario presentare un piano di spesa non inferiore a 6.250,00 euro I.V.A. esclusa.
i tre anni decorrono dalla data di prima apertura della partita IVA
Regolamento concernente le misure, i criteri e le modalità per la concessione ai prestatori di attività professionali ordinistiche e non ordinistiche di contributi per le spese di avvio e di funzionamento dei primi tre anni di attività professionale in forma individuale.