Per partecipare alle gare pubbliche a valere sulle risorse del PNRR e del PNC, le aziende con
più di 50 dipendenti devono comunicare al Ministero del Lavoro la situazione del personale
impiegato. Lo prevede il Codice delle Pari Opportunità, recentemente modificato.
Si tratta di un adempimento molto importante e urgente per le imprese che da quest'anno sono
obbligate, pena l'esclusione, a produrre copia del Rapporto (dati al 31 dicembre 2019) al momento
della presentazione della domanda di partecipazione alla gara o dell'offerta.
È possibile compilare il Rapporto attraverso
l'applicativo "cliclavoro"
del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al quale si accede con SPID.
Le aziende devono redigere il Rapporto esclusivamente in modalità telematica,
attraverso l'utilizzo dell'apposito portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
entro e non oltre il 30 settembre 2022 (per il solo biennio 2020-2021; per tutti i
successivi bienni è confermata la data del 30 aprile dell'anno successivo alla scadenza di ciascun
biennio).
Per approfondire vedi:
Firmato
decreto per redazione del Rapporto biennale su situazione del personale maschile e femminile - Sito
del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Rapporto
biennale sulla situazione del personale maschile e femminile per le imprese che occupano oltre 50
dipendenti - sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Decreto
legge 31 maggio 2021, n. 77 "Governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e prime misure
di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure",
convertito con modificazioni con Legge 29 luglio 2021, n. 108
Decreto
legislativo 11 aprile 2006, n. 198 "Codice delle Pari Opportunità tra uomo e donna, a norma
dell'articolo 6 della Legge 28 novembre 2005, n. 246", da ultimo modificato dalla legge 5 novembre
2021, n. 162