In questa sezione è possibile consultare gli atti e i documenti comunitari, nazionali e regionali, relativi alla Programmazione 2021-2027.

ATTENZIONE! Si avvisa che questa pagina è aggiornata al 11.11.2022

Le informazioni relative al PR FESR 2021-2027 sono reperibili sul portale  Europa FVG

 

La Politica di Coesione 2021-2027, che rappresenta il principale sostegno alle strategie di sviluppo regionale, concentrerà le proprie risorse su cinque Obiettivi di policy che sostituiscono gli undici obiettivi tematici del periodo 2014-2020. Si tratta di cinque grandi traguardi, sintetizzati in modo evocativo, che definiscono le politiche di sviluppo in un’ottica di semplicità, flessibilità ed efficienza:
- Un'Europa più intelligente, mediante l'innovazione, la digitalizzazione, la trasformazione economica e il sostegno alle piccole imprese.
- Un'Europa più verde e priva di emissioni di carbonio, grazie agli investimenti nella transizione energetica, nelle energie rinnovabili e nella lotta contro i cambiamenti climatici.
- Un'Europa più connessa, dotata di reti di trasporto e digitali strategiche.
- Un'Europa più sociale, che sostenga l'occupazione di qualità, l'istruzione, le competenze professionali, l'inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.
- Un'Europa più vicina ai cittadini, che sostenga strategie di sviluppo gestite a livello locale e uno sviluppo urbano sostenibile in tutta l'UE.

La programmazione delle strategie e degli interventi per l’utilizzo delle risorse europee 21-27 offre grande attenzione e considera in maniera integrata le nuove sfide di carattere globale dettate dall’Agenda 2030 che punta alla evoluzione di sistema e alla realizzazione di azioni concrete verso una economia circolare e più verde, più resiliente al cambiamento climatico, efficiente nell’uso delle risorse e nella tutela del capitale naturale.

Il Programma Regionale (PR) FESR 2021-2027 del Friuli Venezia Giulia si inquadra nell’ambito del quadro programmatico europeo e nazionale di lungo periodo che promuove uno sviluppo dell’Unione sostenibile, durevole ed equilibrato, raccogliendo le sfide della transizione digitale ed ecologica, in linea con gli obiettivi europei in materia di ambiente e di lotta ai cambiamenti climatici.
Inoltre, il PR FESR 2021-2027 tiene conto delle misure adottate dal Piano Next Generation EU, con particolare riferimento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Programma Regionale è stato elaborato sulla base di un percorso partecipato e condiviso con il partenariato economico e sociale, tenendo conto anche delle buone pratiche e delle lezioni apprese dalla Programmazione 2014-2020.

I contenuti del Programma, in termini di priorità di investimento, di strumenti a cui dare vita e di risultati attesi, rappresentano quanto emerso dal lavoro capillare di rilevazione dei fabbisogni svolto nel triennio 2019-2021 in collaborazione con le strutture regionali preposte alla gestione delle linee di intervento regionale, oltre che con le rappresentanze del partenariato economico e sociale.

In questa area sono riportati i regolamenti UE, l’accordo di partenariato, gli atti e i documenti regionali.

Atti e Documenti Regionali

Regolamenti Programmazione 2021-2027

Accordo di Partenariato

.