Sono stati approvati gli importi per l'anno 2023 di Dote Famiglia, il contributo regionale annuale a favore dei minori per incentivare la fruizione di prestazioni e servizi di carattere educativo, ludico e ricreativo e per conciliare i tempi di vita familiare con quelli lavorativi.
Possono fare domanda i titolari di Carta famiglia attiva con figli minori a carico e un ISEE minorenni, in corso di validità, pari o inferiore a 30.000 euro.
La domanda di Dote famiglia va presentata una sola volta all’anno dal titolare di Carta famiglia, esclusivamente con modalità online, entro il 31 dicembre 2023 e dev’essere comprensiva di tutte le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 per tutti i figli minori a carico del nucleo familiare.
Il contributo rimborsa le spese sostenute dalle famiglie, nell'anno di riferimento, per le
prestazioni e servizi rivolti ai figli minori
fruiti
all’interno del territorio regionale, quali:
• servizi di sostegno alla genitorialità ed educativi, organizzati in orari e periodi extra
scolastici;
• percorsi di sostegno scolastico o di apprendimento delle lingue straniere;
• servizi culturali;
• servizi turistici;
• percorsi didattici e di educazione artistica e musicale;
• attività sportive.
Per l'anno 2023 l’importo base del contributo ammonta a
400 euro
per ciascun figlio minore, ridotto a 200 euro se il titolare di Carta famiglia
risiede in regione da meno di 5 anni continuativi. È prevista una maggiorazione di 100 euro se nel
nucleo familiare è presente una persona con disabilità.
Per far fronte all’aumento dei costi della vita,
solo per il 2023, la
Dote famiglia viene maggiorata di un importo pari a 200 euro una tantum a nucleo
familiare da sommarsi all’importo spettante senza bisogno di rendicontare la spesa.
Maggiori dettagli e istruzioni per la richiesta del contributo al link a piè pagina.
Per informazioni
Servizio SI.CON.TE
040 377 52 52
siconte.info@regione.fvg.it