L’ Interregional Innovation Investment (I3) è un’iniziativa pilota della Commissione europea a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e pensata per facilitare l’innovazione ed il suo progressivo avvicinamento al mercato, con il fine ultimo di sviluppare nuove catene di valore europee (European Value Chains – EVCs).
L’inziativa si articola in due componenti:
Riguardo all’ammissibilità dei progetti, per le Azioni Innovative occorre che partecipino almeno 5 regioni, guidate da una regione leader nell’area tematica in questione, mentre nelle Azioni Innovative Semplificate viene richiesta la partecipazione di almeno 2 regioni, tra le quali una più sviluppata. In entrambi i casi gli investimenti riguardano progetti in fase avanzata (TRL 6-9).
L’implementazione dei programmi avviene sotto gestione diretta da parte della Commissione europea, via la nuova Agenzia esecutiva che è al momento in fase di costruzione. Per il periodo 2021-2027, il budget approssimativo ammonta a € 570 milioni.
Le prime calls for proposals sono attese per l’ estate 2021.