torna alla home page del portale regionale
torna alla home page
    

Inserire un nuovo indicatore

 

La struttura degli indicatore ambientali è articolata in:

 

  • Aree Tematiche
  • Temi SINAnet
  • Indicatori

 

 

 

 

Attraverso il Gestore è possibile inserire, modificare, eliminare ogni elemento di questa struttura, oltre ad altre funzionalità di controllo come stampe ed esportazioni.

 

 

 

selezionando un Area Tematica automaticamente compariranno i temi ad essa relativi..

 

 

 

e selezionando un Tema SINAnet compariranno gli indicatori di quel tema..

 

 


È possibile quindi creare un nuovo indicatore utilizzando il bottone 'Inserisci'.

 

 

A questo punto si ha a disposizione una form nella quale specificare tutti gli attributi dell'indicatore.


Specificare i metadati descrittivi 

 

Gli elementi che definiscono le caratteristiche di un indicatore sono metadati necessari a descriverne la natura, il motivo per cui è stato creato, come devono essere preparati i dati associati, chi li fornisce e tutto ciò che consente di delineare con precisione il significato dell'indicatore in questione.

 

 

 

Inoltre per ogni indicatore è possibile specificare le figure di riferimento per i dati e i metadati, che possono essere scelti dall'archivio dei contatti e ai quali può essere associato il ruolo che rivestono.

 

 

 

Utilizzabile per future evoluzioni è la sezione che permette di specificare gli indicatori relazionati, di particolare interesse per il confronto grafico degli indicatori.

 


 

Assegnare la componente cartografica di riferimento

 

Caratteristica funzionale per associare dei dati all'indicatore definito è il livello di aggregazione territoriale, ovvero l'elemento territoriale di riferimento da scegliere fra tutte le collezioni del Catalogo dei Dati Ambientali e Territoriali.

 

 

 

Tale operazione permette di stabilire un vincolo fra gli elementi della componente cartografica e i dati che verranno associati all'indicatore che abbiamo appena creato.