torna alla home page del portale regionale
torna alla home page
    

Effettuare il caricamento nel Catalogo Indicatori

 

Accedere alla funzionalità 'Caricamento dati' del Gestore

 

Il caricamento di valori relativi ad un indicatore avviene attraverso il Gestore.

 

 

 

Gestore SIRA

 

 

La funzionalità 'Caricamento Dati' guiderà passo passo l'utente al popolamento dell'indicatore di interesse. È sufficiente avere quindi a disposizione l'XML con i valori da caricare.

 

 

caricamento dati

 

Seguire la procedura guidata

 

Selezionare il file XML da dare in pasto alla procedura di caricamento.

 

 

selezionare file XML

 

 

 Avviare il caricamento con il tasto 'Avvia caricamento'

 

 

  avvia il caricamento

 

Viene subito effettuata la validazione dell'XML per verificare la rispondenza alle specifiche dell'XSD e in caso positivo viene indicato il numero di valori presenti nel file e, se è stato specificato, anche l'indicatore a cui verranno associati tali valori.

 

 

numero valori

 

 

Se il file XML è stato prodotto manualmente e non è stato specificato l'identificativo dell'indicatore la procedura consente comunque la scelta fra quelli definiti nel Catalogo Indicatori.


Una volta confermato l'indicatore di riferimento, la procedura passerà a valutare la presenza di una riferimento alla componente cartografica.

 

 

conferma dell'indicatore

 

 

Analogamente alla scelta dell'indicatore, il sistema verificherà se nell'XML è stato specificato l'identificativo della componente cartografica e in caso negativo sarà possibile indicare il preciso dataset nel quale trovare i codici degli oggetti territoriali a cui si riferiscono i dati.

 

Ovviamente il fatto di aver indicato in precedenza quel'è l'indicatore coinvolto fa sì che la componente cartografica non possa essere nient'altro che un dataset appartenente alla collezione di riferimento indicata in fase di definizione dell'indicatore.

 


richiesta all'utente

 

 

Viene chiesto all'utente di indicare quali sono gli attributi che permettono di stabilire la relazione fra i dati e il supporto cartografico. Nell'esempio, indicando COD_ISTAT la procedura verificherà che nell'XML ogni valore sia stato legato ad un codice istat realmente presente nella componente cartografica sopra specificata. L'attributo con la descrizione dell'oggetto territoriale verrà invece utilizzato come 'etichetta' nella varie rappresentazioni in cui potranno essere coinvolti i dati caricati (tabelle, grafici, cartografia tematizzata).

 

 

caricamento dati

 

La procedura di caricamento si occupa di verificare nella base dati centralizzata che gestisce tutti gli indicatori del Catalogo, se esistono già i valori presenti nell'XML. È possibile effettuare quindi un caricamento differenziale, caratteristica comoda nel caso in cui il fornitore dei dati fornisca anno dopo anno lo stesso XML con i nuovi valori in coda.
Confermando l'intenzione di caricare l'XML verrà eseguita una prima elaborazione che estrarrà da ogni oggetto territoriale il suo rettangolo di ingombro in modo da predisporre i valori che si stanno caricando per la consultazione.

 

 

elaborazione

 

Se tutti i controlli sono stati superati con successo, la procedura di caricamento indicherà quanti valori sono confluiti nel Catalogo Indicatori.

 

valori memorizzati