torna alla home page del portale regionale
torna alla home page
    

Visualizzare la cartografia con i tematismi

 

Attraverso il link 'Cartografia' l'utente può vedere nella mappa del Friuli Venezia Giulia la rappresentazione tematica dei valori dell'indicatore selezionato.
È necessario indicare l'anno di riferimento, in quanto la mappa tematica rappresenta una fotografia della situazione ad un certo istante, e premere 'vai alla cartografia'.

 

 

periodi temporali significativi

Si aprirà un visualizzatore che mostrerà, in questo es., la mappa delle centraline e la situazione rispetto ai limiti di legge per quanto riguarda le centraline della provincia di Trieste nel 2006.

 

 

mappa

 

 

zoom dell'immagine 

 

 

Si può andare in ogni momento a verificare nella definizione dell'indicatore qual è il valore di riferimento impostato e come viene calcolato tale indicatore.

  indicatore

 

Inoltre cliccando su una centralina è possibile ottenere una scheda oggetto riportante delle informazioni aggiuntive.

 

 

 

  scheda oggetto

 

 

In 'elementi trovati' viene indicato che sul punto in cui si è cliccato sono presenti due strati informativi, ovvero nell'es. la 'Rete di Monitoraggio' che è costituita dalla mappa delle centraline con relative informazioni anagrafiche e i 'Valori oltre soglia 35' che è l'elenco di tutte le centraline che sono nello stesso situazione di quella selezionata, ovvero in questo caso di supermento del valore soglia.

 

 

  elementi trovati

 

I punti che nella mappa risultano non tematizzati sono caratterizzata dal fatto che l'indicatore selezionato non ha valori ad essi associati (almeno per l'anno visualizzato).
Infatti aprendo la scheda oggetto di uno di questi punti noteremo che la centralina in questione non è abilitata alla rilevazione di PM10 e quindi non poteva fornire l'indicatore relativo al numero di superamenti di PM10

 

 

centralina