Sistema Indicatori Ambientali

Consultare i metadati dell'indicatore

 

Attraverso il link 'Metadati' l'utente può vedere le caratteristiche dell'indicatore in questione, la sua natura, il motivo per cui è stato creato, come sono stati preparati i dati associati, chi li ha forniti e tutto ciò che consente di delineare con precisione il significato dell'indicatore in questione.

 

 

  stampa metadati

 

È presente una funzionalità di stampa che consente di avere un PDF riportante i metadati dell'indicatore.

 

Vedere i dati associati

 

Attraverso il link 'Dati' l'utente ha a disposizione una tabella riportante tutti i valori dell'indicatore selezionato che rispondono ai criteri spaziali e temporali impostati.

 

Nell'esempio viene mostrato il numero di superamenti di PM10 rilevato nelle centraline presenti nella provincia di Trieste.

 

 

  dettaglio dati

 

Effettuare dei grafici

 

È possibile accedere alla sezione dei grafici direttamente dalla tabella con i dati, cliccando sull'oggetto territoriale di interesse.

 

effettuare grafici

Viene così mostrata la situazione della centralina di rilevamento di Trieste - Piazza Libertà.
Notare la possibilità di inserire nel grafico anche altri oggetti territoriali, semplicemente selezionandoli dal riquadro di destra.

 

dati indicatore

 

 

Dopo aver aggiornato il grafico il risultato è il seguente.

In ogni istante sarà possibile effettuare la stampa in PDF del grafico in questione oppure la sua esportazione sotto forma di immagine nei formati PNG e BMP.

 

 

stampa immagine grafico


 Alla sezione grafici si può accedere anche senza selezionare subito un oggetto territoriale, semplicemente cliccando sul link 'Grafici' posto in alto.

 

 

dettaglio dati

 

 

In tal caso viene chiesto quali oggetti territoriali graficare e 'vai al grafico' consentirà la visualizzazione del grafico di interesse.

 

vai al grafico