contenuti
Si precisa che il termine di cui all'articolo 8 bis, comma 7, della Legge regionale 10/2018 è individuato quale termine ultimo per l'affidamento dell'incarico, di conseguenza l'incarico può essere affidato anche in data antecedente la concessione del contributo, a condizione che le spese siano sostenute successivamente alla presentazione della domanda, come previsto dal comma 6 del medesimo articolo 8 bis.
Indice dei contenuti
Finalità
Allo scopo di incentivare i Comuni all'adozione dei PEBA, l'Amministrazione regionale è autorizzata a concedere un contributo a sostegno delle spese sostenute per la sua predisposizione. Il contributo può essere richiesto una sola volta nell'arco di un triennio in relazione a PEBA che abbiano come oggetto aree, percorsi ed edifici non ancora analizzati in PEBA precedenti.
Chi può presentare domanda
I Comuni del Friuli Venezia Giulia che si impegnano a predisporre il PEBA secondo le Linee guida metodologiche approvate dalla Regione, disponibili qui a destra in "documentazione".
Misura dell'agevolazione e contenuto della domanda
Il contributo è pari al 50% della spesa sostenuta dal Comune e in ogni caso non può superare gli
importi di seguito indicati e stabiliti in relazione alla popolazione residente nel Comune al 31
dicembre dell'anno precedente alla presentazione della domanda:
- 3.000 euro per i Comuni fino a 2.000 abitanti
- 5.000 euro per i Comuni tra 2.001 e 5.000 abitanti
- 10.000 euro per i Comuni tra 5.001 e 10.000 abitanti
- 20.000 euro per i Comuni tra 10.001 e 20.000 abitanti
- 40.000 euro per i Comuni oltre i 20.000 abitanti
Come presentare la domanda
La domanda, compilata in ogni sua parte, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del
Comune, è inviata via posta elettronica certificata alla Direzione centrale Infrastrutture e
Territorio all'indirizzo mail
territorio@certregione.fvg.it
Il modello di domanda si trova qui a destra in "modulistica".
Concessione del contributo
I contributi sono concessi sulla base dell'elenco formato secondo l'ordine di protocollazione in
arrivo, a seguito della verifica dell'ammissibilità della domanda. Qualora l'ammontare complessivo
della spesa ammissibile per le domande finanziabili pervenute risulti superiore alla dotazione
finanziaria prevista per l'anno in corso, le domande utilmente collocate in elenco sono valide ai
fini della concessione del contributo (procedimento a sportello ex Legge regionale 7/2000, articolo
36, comma 4, "Testo unico delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di
accesso").
L'incarico per la predisposizione del PEBA è affidato entro 180 giorni dalla data di
ricevimento del decreto di concessione del contributo.
Per ogni ulteriore dettaglio si rinvia alle indicazioni contenute nell'Avviso che si trova
qui a destra in "normativa".
Contatti
Per informazioni riguardo alla linea contributiva:
dott.ssa Consuelo Simone
tel. 0481 386360
email
consuelo.simone@regione.fvg.it
Per informazioni e consulenze in materia di accessibilità ed eliminazione delle barriere
architettoniche:
Centro Regionale di Informazione su Barriere architettoniche e Accessibilità (CRIBA)
dott. Michele Franz
arch. Paola Pascoli
tel. 0432 1745161
- Accessibilità ed eliminazione delle barriere architettoniche
Visita la pagina dedicata al Centro Regionale di Informazione sulle Barriere Architettoniche (CRIBA)