contenuti
INFORMAZIONE relativa alle pubblicazioni dell’Amministrazione regionale
Si informano gli utenti che i Bandi e gli Avvisi pubblicati dall’Amministrazione regionale sono reperibili nella sezione "Bandi di gara e contratti" dell’Amministrazione trasparente.
-
Bandi di gara e contratti
Vai alla pagina dedicata
-
Informazione relativa alle pubblicazioni
Circolare della Direzione centrale infrastrutture e territorio n. 73927/P del 3 dicembre 2019 relativa alla pubblicazione del Programma triennale dei lavori pubblici e del Programma biennale per l’acquisizione di forniture e servizi e dei relativi elenchi annuali e aggiornamenti annuali
-
Servizio Contratti Pubblici (SCP): attivazione applicativi software per assolvere agli obblighi di cui al comma 7, articolo 21 e ai commi 1 e 2 dell’articolo 29 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Comunicazione della Direzione centrale infrastrutture e territorio n. 39002/P del 26 giugno 2019
Indice dei contenuti
cos'è l'Osservatorio
L’Osservatorio regionale è costituito all’interno del Servizio lavori pubblici, infrastrutture di trasporto e comunicazione della Direzione centrale infrastrutture e territorio - Area interventi a favore del territorio.
le funzioni dell'Osservatorio
L'Osservatorio regionale:
-collabora con i competenti uffici della struttura centrale per il raggiungimento delle finalità istituzionali dell’Autorità;
-cura l’acquisizione e la verifica di conformità delle comunicazioni obbligatorie relative ai contratti pubblici, di interesse regionale, provinciale e comunale;
-garantisce il supporto normativo e tecnico alle stazioni appaltanti di ambito regionale, in sede di acquisizione dei dati;
-effettua verifiche sistematiche sul regolare adempimento degli obblighi di comunicazione nei confronti dell’Autorità, anche al fine di individuare i soggetti che non effettuano le previste comunicazioni;
-segnala alla sezione centrale i casi di mancato adempimento degli obblighi informativi da parte delle stazioni appaltanti, al fine di consentire l’attivazione del previsto procedimento di accertamento da parte dell’Osservatorio centrale;
-fornisce indicazioni alle imprese per la consultazione dei programmi triennale ed annuali e dei bandi di gara pubblicati sul sito regionale;
-offre consulenza giuridica in materia di contratti di lavori pubblici;
-promuove la diffusione delle informazioni relative alle novità normative e tecniche di settore.
Per contatti indirizzo e-mail: territorio@certregione.fvg.it
consultazione dei dati
L'accesso alle informazioni è libero, per visualizzare i bandi di gara e gli avvisi non è necessaria alcuna registrazione.
cosa fare per pubblicare la Programmazione Triennale ed Elenco Annuale dei contratti pubblici
Dal 1° luglio 2019 gli applicativi della Programmazione Triennale ed elenco Annuale e Bandi Avvisi dell’Osservatorio regionale sui contratti non dovranno più essere utilizzati per le nuove pubblicazioni.
I nuovi programmi e tutte le nuove pubblicazioni ex art. 29 D.lgs. 50/2016 andranno effettuate utilizzando il sistema SCPSA (Servizio Contratti Pubblici Stazione Appaltante) del MIT.
I portali dell’osservatorio rimarranno attivi per eventuali aggiornamenti/variazioni di programmi/avvisi già pubblicati.
cosa fare per pubblicare i bandi e gli avvisi
Dal 1° luglio 2019 gli applicativi della Programmazione Triennale ed elenco Annuale e Bandi Avvisi dell’Osservatorio regionale sui contratti non dovranno più essere utilizzati per le nuove pubblicazioni.
I nuovi programmi e tutte le nuove pubblicazioni ex art. 29 D.lgs. 50/2016 andranno effettuate utilizzando il sistema SCPSA (Servizio Contratti Pubblici Stazione Appaltante) del MIT.
I portali dell’osservatorio rimarranno attivi per eventuali aggiornamenti/variazioni di programmi/avvisi già pubblicati.
cosa fare per comunicare i dati dei contratti di lavori pubblici, servizi e forniture
Il servizio è ad uso esclusivo delle Stazioni appaltanti che sono tenute a comunicare i dati dei contratti di lavori pubblici, servizi e forniture.
I dati relativi ai NUOVI contratti vanno comunicati sul sito dell'ANAC tramite il sistema SIMOG. Il programma dell'Osservatorio regionale resta attivo per l'inserimento di schede successive all'aggiudicazione di contratti di lavori, servizi e forniture già comunicati e non ancora presenti nel sistema SIMOG e per dar la possibilità agli operatori di correggere gli "Errori Simog" ed il conseguente travaso in Simog dei dati comunicati.
Accedi al servizio tramite: