contenuti
Linea contributiva in attesa di definizione nell'ambito della legge regionale 21/2016.
Beneficiari
Enti pubblici, imprese individuali, società, consorzi e ogni altro soggetto
giuridico pubblico o privato.
Tipologia finanziamento
Aiuti de minimis ai sensi del
regolamento
UE n. 1407/2013. L'importo complessivo degli aiuti concessi ad una medesima impresa non può
superare l'importo di 200 mila euro nell'arco di 3 esercizi finanziari.
I contributi non possono eccedere il 60% della spesa ammessa ed in ogni caso l’ammontare di
100 mila euro per ogni iniziativa.
Modalità
Procedimento a graduatoria.
La domanda di contributo deve essere trasmessa via posta elettronica certificata
(PEC)
produttive@certregione.fvg.it,
oppure inviata via posta alla Direzione centrale attività produttive, turismo
e cooperazione - Area attività produttive - Servizio turismo - Via Sabbadini 31 - 33100
Udine, entro il 30 giugno, secondo il
regolamento
emanato con decreto del Presidente della Regione 20 novembre 2007, n. 376/Pres.
A chi rivolgersi
Direzione centrale attività produttive - Servizio turismo
Antonio Bravo
via Sabbadini 31 - 33100 Udine tel. 0432 555972
via Trento 2 - 34132 Trieste tel. 040 3772496
antonio.bravo@regione.fvg.it
turismo@regione.fvg.it