contenuti
Linea contributiva in attesa di definizione nell'ambito della legge regionale 21/2016
Di che cosa si tratta
Finanziamenti pluriennali (LR 1/2004 Legge finanziaria, art. 1, c. 4 ) della durata massima
di 10 anni in favore degli enti pubblici, diretti alla riduzione degli oneri di ammortamento, in
linea capitale e interessi, dei mutui contratti per la realizzazione di interventi per il
mantenimento e lo sviluppo di strutture ricettive turistiche (alberghi o
hotel,
motel,
villaggi albergo,
residenze turistico alberghiere o
aparthotel o
hotel residence,
alberghi diffusi e
country house-residenze rurali) localizzate nei Comuni montani e di proprietà dei medesimi
enti.
L’ammontare massimo dei mutui è pari a euro 3.000.000,00.
Beneficiari
Enti pubblici proprietari di strutture ricettive turistiche localizzate nei Comuni
montani.
Viene data priorità ai Comuni montani il cui territorio è compreso, anche parzialmente, entro
i confini di un parco o di una riserva.
Agli enti beneficiari è fatto obbligo di mantenere la destinazione d’uso dei beni mobili e
immobili oggetto dei finanziamenti per la durata di 5 anni (vincolo di destinazione).
Spese ammissibili
Lavori e impianti, arredi e attrezzature, compreso anche il loro eventuale
trasporto e montaggio, spese generali e di collaudo nella misura individuata dal regolamento (DPReg.
n. 453/Pres. del 20 dicembre 2005).
Domanda
Il Comune proprietario della struttura deve presentare la domanda, completa della
documentazione indicata dal
regolamento
di attuazione, alla Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione - Area
attività produttive - Servizio turismo, dal 1° gennaio al 1° marzo.
Tipologia, modalità di concessione e di erogazione dei finanziamenti
I fondi disponibili sono ripartiti in base alla graduatoria formulata secondo i
criteri di priorità individuati dal regolamento di attuazione.
Entro trenta giorni dall’approvazione della graduatoria e del riparto dei fondi disponibili è
data comunicazione scritta agli enti richiedenti.
A chi rivolgersi
Direzione centrale attività produttive - Servizio turismo
Antonio Bravo
via Sabbadini 31 - 33100 Udine tel. 0432 555972
via Trento 2 - 34132 Trieste tel. 040 3772496
antonio.bravo@regione.fvg.it
turismo@regione.fvg.it