contenuti
Indice dei contenuti
DI COSA SI TRATTA
L'Amministrazione regionale sostiene il settore turistico balneare con la concessione di contributi a ristoro dei danni causati dall’emergenza COVID-19. I criteri e le modalità per la concessione di contributi sono definiti con DGR 13 novembre 2020, n. 1684.
BENEFICIARI
Possono beneficiare dei contributi
soggetti iscritti al registro delle Imprese, concessionari di stabilimenti balneari che
hanno una sede operativa nella Regione Friuli Venezia Giulia
.
I contributi sono concessi in applicazione della disciplina del Quadro temporaneo per le
misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza COVID-19 di cui alla
Comunicazione della Commissione europea C (2020) 1863 del 19 marzo 2020 (Quadro temporaneo per le
misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19) pubblicato
nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea 20 marzo 2020.
SPESE AMMISSIBILI E INTENSITA’ CONTRIBUTIVA
Sono ammissibili le
spese correnti sostenute, a decorrere dal 23 febbraio 2020 e fino alla data di
presentazione della rendicontazione
, per l’acquisto di materiali, attrezzature e servizi per l'adeguamento degli ambienti di
lavoro e delle spiagge ai protocolli anti-COVID, disposti in ordine a prescrizioni normative o
linee guida per la riapertura delle attività elaborate da amministrazioni centrali, enti
territoriali e locali, associazioni di categoria e ordini professionali. Sono compresi i costi per
interventi accessori per i quali ne risulti dimostrabile (relazione causa-effetto) la necessaria
realizzazione a seguito della messa in atto di quelli principali (agevolabili).
È ammessa una sola domanda per ciascun soggetto concessionario di stabilimento balneare. Nel
caso pervenga più di una domanda da parte dello stesso richiedente, verrà ritenuta ammissibile
l'ultima pervenuta.
Non sono ammissibili i costi per il personale e gli importi dell’imposta sul valore
aggiunto. Sono escluse le spese riferibili ad attività diverse da quella della gestione degli
stabilimenti balneari
, anche se sostenute dal medesimo soggetto di impresa richiedente
DOMANDA
La domanda di contributo è presentata, dalla data di pubblicazione sul sito istituzionale ed
entro le ore 12.00 del giorno 24 novembre 2020
, alla Direzione centrale attività produttive – Servizio turismo, esclusivamente
a mezzo PEC
da inviare all’indirizzo
economia@certregione.fvg.it,.
La domanda è redatta secondo lo schema predisposto dall’amministrazione regionale e deve
essere sottoscritta digitalmente da parte del legale rappresentante del soggetto richiedente.
Alla domanda
non vanno allegati i giustificativi di spesa
. Tali giustificativi dovranno essere trasmessi al momento della rendicontazione.
MISURA DEL CONTRIBUTO
Il contributo è pari al 70% delle spese ammissibili e sostenute, fino ad un importo massimo concedibile di € 15.000, 00 (quindicimila).
MODALITÀ DI CONCESSIONE
Il contributo è concesso con procedimento a sportello secondo la procedura valutativa di cui all’articolo 36 comma 4 della legge regionale 7/2000.
Le domande presentate sono istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione, e sono finanziate fino all'esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
RENDICONTAZIONE DELLA SPESA
La rendicontazione è presentata, secondo il modello predisposto dall’amministrazione regionale,
entro il termine stabilito con il decreto di concessione dei finanziamenti, tramite PEC
all'indirizzo
economia@certregione.fvg.it.
Ai fini della rendicontazione della spesa sostenuta, il soggetto beneficiario presenta la
documentazione prevista dagli articoli 41, 41 bis della legge regionale 7/2000.
Il contributo è liquidato entro 60 giorni dal ricevimento della rendicontazione.