contenuti
Il nuovo
Regolamento,
che indica i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle associazioni del settore
della pesca professionale e dell'acquacoltura, prevede il finanziamento di interventi mirati a
sostenere i programmi di promozione della cooperazione e dell’associazionismo delle imprese, come
previsto dagli articoli 16 e 17 del decreto legislativo 26 maggio 2014, n. 154, e conformi alle
priorità definite nel “Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura 2013-2015”
emanato con Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 31 gennaio
2013.
Le
domande
di contributo dovranno essere presentate entro il termine fissato annualmente con decreto del
Direttore del Servizio caccia e risorse ittiche, il quale verrà pubblicato sul sito web della
Regione.
Il Regolamento, emanato con D.P.Reg. 16 ottobre 2015, n. 220, recepisce le nuove disposizioni
del Regolamento (UE) n. 1388/2014 della Commissione, del 16 dicembre 2014 (concernente gli aiuti in
esenzione a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione
commercializzazione e trasformazioni dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura) e consente alla
Regione di poter continuare a supportare le associazioni del settore della pesca professionale e
dell'acquacoltura operanti in regione, attraverso l’erogazione di aiuti finanziari che, per la loro
natura ed entità, sono considerati compatibili con il mercato interno dell’UE e quindi esentati
dall’obbligo di notifica di cui all’articolo 108, paragrafo 3 del Trattato sul funzionamento
dell'Unione europea.
Il Regolamento è stato pubblicato sul
BUR n. 43
del 28 ottobre 2015, è entrato in vigore il 29 ottobre 2015 e si applicherà fino al 31 dicembre
2020.