contenuti
L.R. 20 febbraio 2015 n. 3 - ART. 19
(Riduzione dell’aliquota Irap a favore delle imprese impegnate nella ricerca e
sviluppo)
Ai sensi dell’art. 19 della L.R. 20 febbraio 2015 n. 3, a decorrere dal periodo di imposta in
corso all’1 gennaio 2015, è introdotta una riduzione dell’aliquota Irap dello 0,40 per cento,
applicabile al valore della produzione netta realizzato nel territorio regionale, per i soggetti
passivi IRAP che:
- alla chiusura del periodo d’imposta considerato presentino un incremento dei costi
sostenuti per il personale addetto alla ricerca e sviluppo pari almeno al 10 per cento rispetto
alla media dei costi sostenuti nei due periodi d’imposta precedenti;
- evidenzino un rapporto, tra i costi sostenuti per il personale addetto alla ricerca e
sviluppo nel periodo d’imposta considerato e il valore della produzione netta realizzato nel
medesimo periodo, superiore al 2 per cento.
Si segnala che l’articolo 7, comma 12 della Legge regionale 29 dicembre 2015, n. 33 ha modificato i commi 9 e 10 dell’articolo 19 della legge regionale 3/2015, stabilendo che l’a gevolazione è concessa ai sensi della normativa europea in materia di aiuti “de minimis”.
ATTENZIONE
Accesso al servizio di invio telematico
Per accedere all'applicativo per l'invio telematico della dichiarazione “de minimis”, il
beneficiario e/o l'intermediario devono possedere la Carta regionale dei servizi (CRS) oppure una
smart card o business key standard CNS (es. Infocamere, Infocert).
La carta (o la business key) deve essere intestata al beneficiario che invia la
dichiarazione, o all'intermediario che la compila, e deve essere dotata di un certificato di
autenticazione valido.
Per utilizzare il dispositivo di autenticazione (smart card o chiave USB) sul sito internet
della Regione Friuli Venezia Giulia, è necessario che il PC dal quale si effettua l'accesso sia
configurato correttamente, cioè sia stato installato correttamente tutto il software per la
gestione del dispositivo e per l'importazione e la lettura dei certificati.
Il software da installare dipende dal dispositivo utilizzato. Per maggiori dettagli
consultare il documento "Informazioni sull'utilizzo della smart card per l'invio on line"
disponibile alla voce "invio on line dichiarazione “de minimis”.
Il nuovo numero verde unico gratuito per l’accesso ai servizi di supporto telefonico di
Insiel è l’
800 098 788.
Per chiamate* da telefoni cellulari o dall’estero, il numero da contattare è lo
040 06 49 013.
*costo della chiamata a carico dell’utente secondo la tariffa del gestore telefonico