È disponibile il programma di lavoro che implementa il regolamento n. 1144/2014 del Parlamento
Europeo e del Consiglio.
Per l’anno 2021, il budget destinato alle iniziative per la
promozione dei prodotti agroalimentari all’interno e al di fuori dell’UE ammonterà
a
€ 183 milioni.
In particolare, oltre
€ 173 milioni saranno dedicati a specifici programmi, da implementare
individualmente o con diversi partner.
I finanziamenti andranno a coprire dal 75% al 90% della spesa totale a seconda dei casi.
Gli obiettivi dei progetti finanziati dovranno essere in linea con il
Green Deal e la strategia Farm to Fork europei, apportando un impatto neutro o
positivo sul clima e l’ambiente e favorendo la
sostenibilità dei prodotti alimentari e del sistema produttivo e agricolo europei.
Inoltre, una parte considerevole del budget sarà destinato a progetti in Paesi Terzi, per
favorire la crescita, la diffusione e la promozione dei prodotti europei.
La Commissione, inoltre destinerà
€ 9,5 milioni a contratti di appalto gestiti in maniera diretta. Le iniziative in
questo campo avranno a che fare con la comunicazione e la promozione dei prodotti agroalimentari
europei, tramite ad esempio fiere, visite a scopo di affari, campagne di marketing ecc.
Seguiranno, prossimamente, gli avvisi e i bandi di gara per accedere ai finanziamenti
europei.